Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023
    • Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!
    • Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 31 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»Quarto Miglio, due strade ed un solo obiettivo: migliorare la mobilità – RomaToday

    Quarto Miglio, due strade ed un solo obiettivo: migliorare la mobilità – RomaToday

    0
    By Redazione on 25 Marzo 2014 Cronaca, Rassegna stampa

    14-03-25 Quarto Miglio, due strade ed un solo obiettivo- migliorare la mobilità - RomaTodayLe associazioni di Quarto Miglio si sono incontrate con la Commissione Mobilità del Comune e gli Uffici Tecnici del Municipio per discutere della viabilità nel quadrante.

    Nel 2009 l’agenzia per la mobilità verificò che, a Quarto Miglio, transitavano  24mila autovetture al giorno. Un dato impressionante, se rapportato all’effettiva popolazione del quartiere. La possibilità di attraversarlo per raggiungere la zona sud ovest della Capitale, rappresenta ancora un problema molto avvertito per i residenti di  Quarto Miglio. Nonostante da qualche anno, il confronto tra associazioni di zona e le istituzioni, non sia mancato.

    L’INCONTRO IN CAMPIDOGLIO  – L’ultimo capitolo di questo travagliato percorso, è datato a mercoledì 19. In quell’occasione,  “presso la Commissione Mobilità di Roma Capitale – fa sapere il Comitato di Zona – si è svolta una riunione alla presenza dei Consiglieri Comunali, dell’Assessore alla Mobilità e degli Uffici Tecnici del VII Municipio, dell’Agenzia per la Mobilità e delle Associazioni di Quartiere. Inizialmente si doveva discutere esclusivamente la realizzazione dello svincolo semaforico tra Via Appia Nuova e Via Appia Pignatelli di fronte Viale Appio Claudio – leggiamo sul sito del CdZ Quarto Miglio –  al fine di creare le condizioni idonee per impedire l’attraversamento del Quartiere da parte dei flussi di traffico tra la Tuscolana ed l’ Eur. La presenza di rappresentanti del Comitato di Zona e del Comitato dei Genitori dell’Istituto Guido Milanesi ha permesso di focalizzare l’attenzione anche sull’annoso problema della riapertura di Via al Quarto Miglio, strumento immediato per decongestionare il traffico su Via San Tarcisio e per mettere quindi in sicurezza il Plesso Scolastico di Quarto Miglio”.

    LE OPZIONI SUL PIATTO –  Il tema non è nuovo e di recente è stato affrontato nel corso di una partecipata riunione, dei cui esiti sono poi state poi informate tutte le associazioni del quartiere.  Ad ogni modo, l’incontro in Campidoglio ha permesso di mettere sul piatto due opzioni, che potrebbero essere perseguite in parallelo. Da una parte si parla della “riapertura di Via al Quarto Miglio, con l’impegno dell’Assessore alla Mobilità del Municipio VII al reperimento dei fondi necessari per l’esproprio del tratto ‘privato’ della strada e per la realizzazione della relativa messa in sicurezza”. C’è poi anche una soluzione più impegnativa sul piano della tempistica e coinciderebbe con “la rivisitazione da parte dell’Agenzia della Mobilità del Piano del Traffico del Quadrante Quarto Miglio  con indicazione della sua validità, il superamento delle criticità e la determinazione dei costi per la realizzazione dello svincolo semaforico tra Via Appia Nuova e Via Appia Pignatelli”.

    TEMPI E COSTI – Secondo quanto leggiamo sempre nel sito del Comitato di Zona Quarto Miglio, “ è emerso che per attuare il Piano del Traffico del 2009  sarebbero necessari circa 600mila euro: cifra elevatissima che, in un momento di grave crisi e dolorosi tagli, non sarebbe possibile reperire nell’immediato. Allora siamo riusciti a far passare la linea degli interventi “paralleli”: mentre l’Amministrazione assume l’impegno della rivisitazione del Piano del Traffico per la realizzazione dell’impianto semaforico nell’intersezione Appia Nuova/Appia Pignatelli, si reperiranno i fondi che permetteranno di ottenere un risultato immediato, tangibile e da anni atteso: la riapertura di Via al Quarto Miglio” e la sua conseguente messa in sicurezza. Tema molto caro ai tanti genitori che, quotidianamente, accompagnano i figli a scuola nelle trafficate e relativamente sicure strade del quartiere.

    [ via RomaToday ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday

    5 Novembre 2022
    Rassegna stampa

    Via del Quarto Miglio, espropriare venti metri per fluidificare il traffico. L’amministrazione riconsidera la proposta

    2 Novembre 2022
    Notizie

    Roma, escalation di furti a Quarto Miglio – ilcorrieredellacitta.com

    12 Ottobre 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023

    Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating

    30 Marzo 2023

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    29 Marzo 2023

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023

    DIFFERENZIAMOCI alla Valle della Caffarella – sabato 1 aprile 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.