Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»Caffarella: nel fiume Almone c’è più plastica che acqua | RomaToday

    Caffarella: nel fiume Almone c’è più plastica che acqua | RomaToday

    0
    By Redazione on 28 Gennaio 2014 Cronaca

    Il deposito sotto al ponte-2

    Non si hanno notizie dei lavori sui collettori fngoari di Quarto Miglio, né dell’interrogazione presentata dal M5S all’Assessore Marino. Nel frattempo, i rifiuti plastici, hanno creato un coloratissima e poco rassicurante diga artificiale

    Il Fiume Almone, nella parte situata verso via Macedonia, continua a rappresentare una fonte di sorprese. In una delle zone più frequentate nella valle della Caffarella, ad un centinaio di metri dal godibile stagno artificiale, il degrado diventa infatti la regola.

    Una diga fatta di rifiuti plastici, ostruisce quasi completamente il corso del fiume. Impigliati tra le canne si trovano troppe copiose quantità di bottiglie, contenitori, e disparati materiali in pvc. Ci sono floppy disc e supersantossgonfi. Abbiamo individuato almeno due tavolette di quelle utilizzate nelle piscine. Fino alla settimana scorsa poi, c’era addirittura la testa d’una manichino, che domenica 28 non abbiamo avuto modo di rinvenire. Sarà finita nel Tevere.

    Il Comitato Caffarella, una decina di giorni fa era tornata a segnalare lo stato di degrado in cui versava il “ponte sull’Almone all’altezza di via Macedonia, quasi tappato dai rifiuti provenienti da Quarto Miglio e Statuario”.Vogliamo tranquillizzare tutti che, nelle ultime due settimane, avendo fatto altrettanti sopralluoghi, la situazione è rimasta immutata. Ad essere generosi. “ Quando il Campidoglio si deciderà a far partire i lavori del collettore di Quarto Miglio-Almone, ad opera dell’ACEA Ato2, e approvato dalla Giunta Capitolina il 27 luglio 2012, ben 18 mesi or sono?” si chiedono gli aderenti al Comitato.

    Nel frattempo, come abbiamo avuto modo di scrivere, anche il gruppo consiliare del M5S capitolino, nella persona di Enrico Stefàno, aveva presentato un’interrogazione all’assessore Marino. Anche in questo caso, come per la testa del manichino, non si sono più avute notizie. E di questo passo l’Almone continuerà nel disperato tentativo di emulare il Pacific Trash Vortex. Perderà la “sacralità” conferitagli dagli antichi romani. Ma potrà, in compenso, entrare nel prossimo volume del guinness dei primati. Come il fiume più contaminato dai rifiuti plastici, di tutto il Centro Italia.

    [ via RomaToday ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Territorio

    Conigli della Caffarella: se li amate non portategli il cibo

    6 Giugno 2023
    Corsa, Bici e Nordic Walk

    Tour guidato in bici sull’Appia Antica e Caffarella – sabato 3 giugno 2023

    1 Giugno 2023
    Visite ed escursioni

    Lucciole e storia della Caffarella, passeggiata guidata

    31 Maggio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.