Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    mercoledì 27 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»Quarto Miglio: cumuli di immondizia arrecano disagi alla circolazione – RomaToday

    Quarto Miglio: cumuli di immondizia arrecano disagi alla circolazione – RomaToday

    0
    By Redazione on 16 Aprile 2013 Cronaca, Notizie, Rassegna stampa

    Quarto Miglio: cumuli di immondizia arrecano disagi alla circolazione

    L’immondizia non raccolta, in una strada di per sé priva di marciapiedi, crea disagi ai pedoni che si trovano a percorrerla

    Quarto Miglio cumuli di immondizia arrecano disagi alla circolazione - RomaToday (16-04-2013)Quarto Miglio è un quartiere incantevole. Immerso nel verde del parco dell’Appia Antica, si trova in una posizione ottimale, per la vicinanza al raccordo anulare ma anche al centro. La sua urbanizzazione un po’ disordinata, ha però prodotto alcune difficoltà ai residenti, buona parte delle quali sono state risolte negli anni, altre che difficilmente potranno risolversi.

    Su via di San Tarcisio, ad esempio, non esistono marciapiedi. Su nessun lato della strada. A dire il vero, nel primo tratto della via, dei parapedonali consentono il passaggio ai pedoni. Ma questa formula, studiata per ottimizzare la mobiltà, non è applicata a tutta la strada che, di conseguenza, obbliga i residenti a complicati spostamenti a piedi. Oggi, in via di San Tarcisio, abbiamo rivelato un ulteriore disagio, che ci è stato confermato anche da una residente, cui abbiamo chiesto se, la presenza di rifiuti, accatastati lungo la strada, a formare una montagnola, sia normale.

    “Non si verifica di frequente, ma è successo anche altre volte. Io Ieri ho visto che  il camion dell’immondizia –  osserva la cittadina –  ha sorpassato i due secchioni per la raccolta indifferenziata che erano pieni di rifiuti, anche fuori, ed è andato oltre, a quello successivo, senza neppure calcolarli.  Qui il problema,  oltre all’odore – fa notare la residente – sta nel fatto che i bambini non sappiamo dove farli camminare, perché oltre alle macchine parcheggiate a destra e sinistra, non ci sono i marciapiedi e se a questo aggiungiamo anche i cumuli di immondizia, diviene proprio impossibile riuscire a camminare”.

     

    Galleria immagini da RomaToday

     

    [ via RomaToday ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023
    Traffico e mobilità

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    19 Settembre 2023
    Segnalazioni

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    15 Settembre 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.