Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    mercoledì 29 Giugno 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»Inquinamento del fiume Almone 600 cittadini scrivono al sindaco / Società – Nuovo Paese Sera

    Inquinamento del fiume Almone 600 cittadini scrivono al sindaco / Società – Nuovo Paese Sera

    0
    By Redazione on 6 Dicembre 2012 Cronaca, Notizie, Rassegna stampa

    Consegnata ad Alemanno un’interrogazione d’iniziativa popolare: “Quando e perché sono state violate le leggi vigenti? E quando cominceranno i lavori per la costruzione del nuovo collettore fognario?”.
    Nel frattempo la Provincia dà l’ok alla bonifica di due discariche abusive

    di Ambra Murè | Giovedì, 06 Dicembre 2012

    Sembrava tutto finito con l’approvazione da parte della Giunta comunale del progetto definitivo per la realizzazione del collettore di Quarto Miglio. Invece la battaglia dei cittadini per difendere il fiume Almone è ancora aperta. Troppi ancora i dubbi da chiarire. Troppo grave, soprattutto, lo stato di inquinamento del corso d’acqua che scorre lungo la valle della Caffarella. Circa 600 cittadini hanno quindi risposto all’appello lanciato dal Comitato per il parco della Caffarella. Mettendo la propria firma in calce a un’interrogazione di iniziativa popolare che è stata consegnata il 26 novembre scorso al sindaco Gianni Alemanno (il quale adesso, per legge, ha 60 giorni di tempo per rispondere).

    LEGGI VIOLATE – “Il fiume Almone – si legge nel documento – è l’asse portante dei Parchi Regionali dell’Appia Antica e dei Castelli Romani, attraversando i comuni di Rocca di Papa, Grottaferrata, Marino, Ciampino e Roma. Numerose e severe sono le leggi regionali e nazionali, le direttive comunitarie che tutelano le acque superficiali e, stante la valenza internazionale del Parco dell’Appia Antica dovrebbero valere soprattutto per l’Almone. Malgrado ciò il corso d’acqua è divenuto il punto di raccolta degli scarichi fognari di Quarto Miglio e Statuario collegati direttamente al depuratore Roma Sud attraverso due collettori dell’Acea Ato 2, in palese violazione delle leggi vigenti”.

    PASSATO E FUTURO – I cittadini sono più che mai decisi a vederci chiaro. Tanto sul passato, quanto sul futuro. Quando e perché l’Almone è stato intombato e inviato direttamente al depuratore di Roma Sud, come fosse una fogna? Quando e perché è stato realizzato il collettore fognario di Statuario e Quarto Miglio, che scarica acque reflue non depurate direttamente nel fiume? E ancora, perché non è stato ancora completato l’iter amministrativo per il nuovo collettore? Quando avranno inizio i lavori? E quando finiranno?

    GHERA NON RISPONDE – Nell’interrogazione viene infine stigmatizzata la mancanza di collaborazione mostrata finora da questa amministrazione. In particolare, dall’assessore ai Lavori Pubblici Fabrizio Ghera. “In data 9 agosto 2012 – si legge – il Comitato per il parco della Caffarella ha chiesto un accesso agli atti amministrativi. Trascorsi inutilmente i 30 giorni previsti dalla legge per la risposta nulla abbiamo saputo in merito a quanto richiesto”.

    LA BONIFICA DELLA PROVINCIA – Tanta costanza sembra però cominciare a dare i suoi frutti. “Dopo anni di pressioni sul degrado dell’Almone”, proprio in questi giorni “è arrivata la prima risposta istituzionale al Comitato e ai cittadini”: la Provincia di Roma ha infatti dato l’ok a due interventi di bonifica delle discariche abusive che si trovano lungo il corso del fiume. “Persone incivili – si legge infatti sul sito del Comitato – continuano a scaricare rifiuti” a monte dell’Almone. Rifiuti che, come accaduto anche con le recenti piogge, vengono sistematicamente trascinati a valle. Giù fino al parco della Caffarella.

    • IL PRECEDENTE Dopo 8 anni, ok al completamento delle fogne
    • L’ALLARME Almone, da fiume sacro a pozzo nero
    • IL CASO Acea a rischio multa per colpa del Comune

    [ via Nuovo Paese Sera ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    29 Giugno 2022
    Notizie

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022
    Decoro urbano

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    26 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    29 Giugno 2022

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • FESTIVI - PEDONALIZZAZIONE VIA DEI FORI IMPERIALI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 29 Giugno 2022 - 09:07
    • Mercoledì 29 Giugno, lavori in viale delle Mura Gianicolensi, deviate le linee 44 e 75
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 29 Giugno 2022 - 06:29
    • Venerdì 1 luglio, omaggio alla Tomba del Milite Ignoto. Linee di zona deviate
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 28 Giugno 2022 - 14:11
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.