Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 21 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Antenna Vodafone in via Ferentano – Aggiornamento 12 dicembre 2012

    Antenna Vodafone in via Ferentano – Aggiornamento 12 dicembre 2012

    0
    By Redazione on 12 Dicembre 2012 Notizie

    Logo-NoAntennaLa VODAFONE OMNITEL ha iniziato l’iter tecnico/amministrativo per l’installazione di un nuovo Ponte Radio Base sulla copertura di un palazzo a via Ferentano 35. La via si trova nel quartiere di Quarto Miglio, confinante con il “Parco regionale dell’Appia Antica”, zona soggetta a rigidi vincoli di natura paesaggistica ed archeologica.
    Nello stesso quartiere, in una circonferenza avente raggio di circa 500 mt, sono già presenti altre 7 strutture per la telefonia mobile (alcune delle quali non risultano agli atti degli organi competenti). Nelle estreme vicinanze del palazzo in questione si trovano plessi scolastici e zone sensibili (centro anziani, oratorio, ecc.).
    A seguito della Assemblea del 25/09, il Quartiere ha deciso all’unanimità di seguire le due strade parallele dell’azione Amministrativa (per la presentazione di un ricorso tecnico legale) e della mobilitazione popolare.
    A tale proposito si riporta una breve cronologia della azioni intraprese:

    • Audizione in Commissione Ambiente del X Municipio il 10/10/2012 e in Commissione Ambiente di Roma Capitale il 15/11/2012, con la richiesta di bloccare l’installazione dell’Antenna e di dotare la Città di un Piano Regolatore dei Sistemi Radio Base;
    • Sit-in con le Associazione e i residenti del Quartiere il 12/10/2012 per far conoscere la situazione agli organi di stampa;
    • Avvio della sottoscrizione e della raccolta fondi per il mandato collettivo all’Avvocato che affianca il Quartiere nella stesura delle memorie da presentare agli Organi Competenti;
    • Richieste di accesso agli atti presso l’Ufficio Tecnico del Municipio X e presso il Dipartimento VI di Roma Capitale per il censimento delle Antenne presenti nel territorio;
    • Incontri vari presso il VI Dipartimento di Roma Capitale e la Soprintendenza Ministeriale (per il monitoraggio del rilascio del Nulla Osta paesaggistico) e l’Ufficio Tecnico dell’Ente Parco Appia Antica (al fine anche di individuare eventuali siti alternativi alla installazione).

    La Vodafone, a seguito di una mozione presentata in Provincia da un Consigliere, ha contattato il Presidente del Municipio X e si è resa disponibile a delocalizzare l’antenna. A breve ci verrà comunicato l’esito delle nuove proposte (chiaramente saranno proposte che dovranno essere vagliate dalla cittadinanza ed in ogni caso riferite a siti lontani dal Centro abitato e da luoghi sensibili).
    A prescindere da ciò, si è deciso comunque di inviare, entro il 18/12, le memorie redatte dall’Avvocato in quanto è importante formalizzarle prima del rilascio del Nulla Osta Paesaggistico (da parte del VI Dipartimento in quanto la Soprintendenza Ministeriale non lo ha rilasciato nei termini del Silenzio/Assenso) e, quindi, dell’avvio dei 90 giorni necessari (sempre in regime di Silenzio/Assenso) al rilascio della autorizzazione alla edificazione della Antenna.
    Entro lunedì 17/12/12 sarà ancora possibile contribuire alla raccolta firme, che verrà presentata insieme alle memorie dell’avvocato, aderire al mandato dell’avvocato e dare il proprio contributo economico.

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    20 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Febbraio 2023

    “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    26 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    10 Gennaio 2023

    Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica

    21 Marzo 2023

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    20 Marzo 2023

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.