Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    mercoledì 27 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Locanda dei Girasoli: a rischio chiusura il ristorante gestito da ragazzi down

    Locanda dei Girasoli: a rischio chiusura il ristorante gestito da ragazzi down

    0
    By Redazione on 20 Novembre 2012 Notizie

    La Locanda dei girasoli, attività portata avanti grazie alla grinta di un gruppo di ragazzi affetti dalla sindrome di Down, rischia di chiudere a causa della crisi economica.

    Il celebre ristorante in zona Quadraro – aperto nel 2008 da un’idea di un gruppo di soci della cooperativa “Cecilia” – fino ad oggi ha ottenuto grandi risultati anche in termini economici: buona reputazione dei piatti serviti, un buon rapporto qualità-prezzo e una grande militanza nel mondo della solidarietà.

    Ma oggi si rimette tutto in discussione a causa della crisi economica, che sta mettendo a rischio uno dei progetti sociali più significativi della Capitale, unico nel suo genere in tutta la città e modello per molte altre realtà italiane.

    Se ciò dovesse avvenire, si metterebbe fine non solo ad un’iniziativa solidale e di integrazione sociale, ma anche ad un vero e proprio progetto economico, che consente il sostentamento e l‘autosufficienza dei ragazzi che vi lavorano.

    La locanda infatti è la dimostrazione che questi ragazzi ce la fanno da soli e che non tutto debba dipendere necessariamente dallo stato sociale, ora però serve un aiuto per permettere loro di continuare.

    “Non possiamo rassegnarci ad assistere inerti alla liquidazione di un progetto tanto importante e suggestivo, – hanno detto i promotori dell’iniziativa – un progetto d’integrazione sociale che nel tempo è diventato un modello che altri hanno replicato. Non possiamo insomma spegnere una speranza”.

    Per questo, i gestori hanno lanciato un appello al mondo delle imprese e della cooperazione, alle fondazioni bancarie, ma anche, naturalmente, alle istituzioni pubbliche, alle persone che si sentono vicine e disponibili, a chiunque insomma voglia “coltivare i girasoli”, affinché questo progetto continui.

    “Purtroppo –spiegano ora i soci – nell’ultimo periodo l’attività si è ridotta e i debiti sono cresciuti. Non possiamo rassegnarci ad assistere inerti alla liquidazione di un progetto d’integrazione sociale che nel tempo è diventato un modello. – hanno detto i soci della trattoria – Chiediamo aiuto a tutti”.

    L’appello è stato lanciato anche in occasione di una conferenza stampa, proprio nella Locanda di Via dei Sulpici 117, cui hanno partecipato anche Marco Presta e Antonello Dose, conduttori della trasmissione di Radio 2 “Il Ruggito del coniglio”.

    “Le persone down sono come i girasoli –si girano sempre verso chi dà loro più luce” è la frase che si legge in uno dei molti centri della cooperativa Cecilia, pronunciata dalla mamma di un bambino affetto dalla sindrome.

    Chi volesse aiutarli può prenotare una cena o  contribuire direttamente con le offerte. Tutte i contatti e le coordinate bancarie sul sito della cooperativa: www.lalocandadeigirasoli.it

    Verdiana Amorosi

     


    Visualizzazione ingrandita della mappa

    [ via greenme.it ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023
    Traffico e mobilità

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    19 Settembre 2023
    Segnalazioni

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    15 Settembre 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.