Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 21 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Fiume Almone, dopo 8 anni al via il completamento delle fogne / Cronaca – Nuovo Paese Sera

    Fiume Almone, dopo 8 anni al via il completamento delle fogne / Cronaca – Nuovo Paese Sera

    0
    By Redazione on 11 Ottobre 2012 Notizie, Rassegna stampa

    Approvato a fine luglio il progetto definitivo per il collettore IV Miglio-Almone. Il Comune: “Opera urgente per il risanamento igienico-sanitario”. Per decenni, le acque reflue delle case scaricate direttamente nel fiume. Acea: “18 mesi di lavori e 4 milioni di euro”. Ma il Comitato per il parco della Caffarella: “Temiamo un ricorso al Tar, che potrebbe bloccare tutto”

     Ambra Murè

    L’ALLARME Almone, da fiume sacro a pozzo nero
    IL CASO Acea a rischio multa per colpa del Comune 

    “Dopo 8 anni, finalmente ci siamo”. Non nasconde la sua soddisfazione Roberto Federici del Comitato per il parco della Caffarella. La battaglia sua e di tanti altri cittadini si è conclusa con una vittoria importante. Per il parco, per il fiume Almone e per tutta la città. Il 27 luglio scorso la Giunta ha infatti approvato il progetto definitivo del collettore IV Miglio-Almone. Presentato da Acea nel lontano 2004.

    17 MILA ABITANTI SENZA FOGNE – “Il progetto – precisano da Acea Ato 2 – prevede il convogliamento delle acque raccolte dal collettore IV Miglio, provenienti dai quartieri Statuario e IV Miglio, verso l’adduttrice fognaria dell’Appia Pignatelli”. Il completamento della rete fognaria è stato a lungo atteso dai circa 17 mila abitanti dei due quartieri. Che per decenni sono stati costretti a scaricare le acque reflue delle loro case direttamente nel fiume Almone. Senza depurazione alcuna. Una situazione di illegalità non più tollerabile. Nemmeno dal Comune, che infatti nel suo verbale di deliberazione sottolinea come l’opera “riveste un carattere di urgenza, in quanto tesa all’eliminazione di uno scarico non a norma e al risanamento igienico-sanitario nel territorio di Roma Capitale”.

    DUE ANNI E 4 MILIONI DI EURO – Una volta ottenuta l’approvazione del Campidoglio, l’iter dovrebbe a questo punto procedere in maniera spedita. “Acea Ato2 – spiegano infatti dall’ufficio stampa – ha già esperito la gara e a oggi sono in corso le attività tecnico-amministrative propedeutiche all’aggiudicazione definitiva dell’appalto”. I lavori “potranno essere avviati entro 3-4 mesi” e dovrebbero essere completati in “18 mesi”. Il costo stimato dell’opera, che ricade interamente su Acea Ato 2 (in qualità di ente gestore del servizio idrico integrato), ammonta a circa 4 milioni di euro.

    L’OMBRA DEL RICORSO AL TAR – “Se tutto va bene – prevede Roberto Federici – tra due anni potremo mettere la parola fine all’inquinamento del fiume Almone”. Se tutto va bene. Perché dal Comitato per il parco della Caffarella sono abituati alle sorprese. E adesso temono che i proprietari delle aree private interessate dai lavori (il circolo ippico Acqua Santa e l’Acqua Santa Factory srl), da sempre alquanto restii a concedere l’esproprio e consentire l’accesso ai mezzi di cantiere, decidano di presentare ricorso al Tar. “Per quanto ci riguarda – conclude Federici – ci auguriamo caldamente che questo non succeda. Dopo decenni di inquinamento, questo fiume e questa città hanno diritto a un futuro più sostenibile”.

    [ via Nuovo Paese Sera]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    20 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Febbraio 2023

    “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    26 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    10 Gennaio 2023

    Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica

    21 Marzo 2023

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    20 Marzo 2023

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.