Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19 nella Regione Lazio 2023
    • La Regione Lazio di Rocca vuole chiudere la Casa delle Donne Lucha y Siesta
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    lunedì 11 Dicembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Bacheca»Assemblea Pubblica del 25 settembre scorso

    Assemblea Pubblica del 25 settembre scorso

    0
    By Redazione on 4 Ottobre 2012 Bacheca

    L’Assemblea Pubblica del 25 settembre scorso, incentrata principalmente sul tema “NO ANTENNA”, è stata la dimostrazione del fatto che la volontà e l’opera dei cittadini, a volte, può arrivare laddove la Pubblica Amministrazione non riesce.

    E’stato un momento importante per il quartiere: a memoria d’uomo non si ricorda a Quarto Miglio una Assemblea così partecipata, strutturata ed organizzata; un momento di coagulo di tutte le componenti del territorio (a proposito, nn si erano mai visti così tanti politici) tenute assieme dalla voglia di sapere, di informarsi, di decidere autonomamente il proprio destino.

    L’Assemblea ha avuto il pregio di dipanarsi attraverso una serie di interventi divulgativi con lo scopo di permettere ai cittadini di crearsi un quadro d’insieme sulla vicenda in piena autonomia: i Comitati cittadini di Via Francesco Gentile e di Casal Brunori (con le iniziative legali e quelle di carattere popolare come manifestazioni, fiaccolate, presidi); i legali che hanno seguito analoghe vicende (con spiegazioni dettagliate delle esperienze e le possibili attività da svolgere); il Presidente del Consiglio d’istituto Comprensivo Guido Milanesi, Marco Frezza (che ha dato lettura di una mozione del Consiglio di pieno appoggio e sostegno alle iniziative legali e civili legate alla vicenda); il Coordinatore dei Comitati contro l’elettrosmog romano, Giuseppe Teodoro (che ha parlato sia del Decreto Sviluppo in riferimento alla possibile liberalizzazione del posizionamento delle antenne e sia della possibile futura approvazione in sede di Consiglio di Roma Capitale di un Piano Regolatore per le Antenne); l’Assessore alle Attività Produttive Municipio X, Massimo De Simoni (che ha ribadito il pieno appoggio alla vicenda garantendo da parte del Municipio le stesse attività svolte per la questione di Cinecittà Est) e Nando Bonessio Presidente regionale dei Verdi (il quale ha puntato l’indice anche sulla possibilità che le Amministrazioni possano rifiutarsi di considerare le Antenne come opere di Urbanizzazione primaria).

    Oltre agli interventi che si sono susseguiti durante l’assemblea ci sembra però doveroso ricordare il contributo fondamentale alla preparazione ed allo svolgimento della stessa da parte di numerosi interlocutori che non sono potuti intervenire. Per questo si ringrazia per i messaggi fatti pervenire di impegno e solidarietà da parte dei Presidenti di Commissione Cultura (Mollicone), Ambiente (De Priamo) e Sicurezza (Santori). Quest’ultimo, come in altre occasioni per problematiche inerenti il quartiere, si è già attivato scrivendo una nota al Dipartimento X in cui richiede spiegazioni in merito alla vicenda.

    Un apporto fondamentale in fase di preparazione è stato portato da Alessio Stazi (Coordinatore di SEL XII Municipio) per i contatti e le informazioni relative a Casal Brunori, Fulvio Giuliano (Vice presidente del Consiglio del Municipio X) per i contatti e le informazioni relative a Cinecittà Est.

    Una menzione particolare al Consigliere di Roma Capitale Maria Gemma Azuni per il supporto e le informazioni relative al Decreto per il Regolamento delle Antenne, Consigliere Provinciale Gianluca Peciola per la interrogazione presentata in Provincia e la disponibilità ad organizzare manifestazioni di carattere popolare ed al Senatore Stefano Pedica che ha assicurato battaglia al Decreto Sviluppo in Parlamento.

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bacheca

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    4 Gennaio 2021
    Bacheca

    AAA Redazione cercasi

    22 Gennaio 2019
    Bacheca

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    6 Novembre 2016
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Novembre 2023

    La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene

    9 Novembre 2023

    ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare

    19 Ottobre 2023

    Vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19 nella Regione Lazio 2023

    8 Dicembre 2023

    Noi abbiamo bisogno di te! Tu di che cosa hai bisogno?

    1 Dicembre 2023

    LUCHA Y SIESTA: Atac non è più parte civile, ma la Regione Lazio continua ad attaccare la Casa delle Donne

    28 Novembre 2023

    Martedì 28 chiusura dei cimiteri capitolini e interdizione di giardini, parchi e ville storiche

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.