Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 21 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Quarto Miglio: I cittadini dicono NO all’antenna Vodafone

    Quarto Miglio: I cittadini dicono NO all’antenna Vodafone

    0
    By Redazione on 26 Settembre 2012 Notizie

    Nella serata di ieri, 25 settembre 2012, si è svolta l’Assemblea Pubblica Quarto Miglio (Roma) per discutere sull’installazione di un Ponte Radio Base Vodafone, il sesto impianto sul territorio.

    Ampia è stata la partecipazione dei residenti – una felice sorpresa per gli stessi organizzatori sia per gli anziani, memoria storica del quartiere – così come nutrito è stato il numero degli ospiti che si sono susseguiti al microfono, portando testimonianze e sostegno per la causa.

    I cittadini, informati attraverso i vari interventi hanno deciso a maggioranza di seguire le due strade precedentemente proposte: attivare l’azione legale per la presentazione di un ricorso tecnico amministrativo e la mobilitazione popolare.

    Si ringraziano per la partecipazione i Comitati No Antenna di via Francesco Gentile e di Casal Brunori; i legali che hanno seguito il Comitato di Casal Brunori e i legali convocati dai Comitati locali; Giuseppe Teodoro Coordinatore del fronte anti elettrosmog romano; Marco Frezza Presidente Consiglio d’istituto IC Guido Milanesi; Massimo De Simoni Assessore Attività Produttive Municipio X e Nando Bonessio Presidente regionale dei Verdi.

    Si ringrazia Salvatore Doddi, Vice Presidente ACEA ATO 2 per il suo intervento iniziale in merito alla realizzazione del collettore per la zona di Quarto Miglio.

    Si ringraziano in ultimo Franco Marrocchini Presidente Centro Sociale Anziani Quarto Miglio per l’ospitalità, Stefano Crivelli Presidente Comitato di Zona Quarto Miglio Appia Antica, Simone Cortellessa Presidente Comitato di Quartiere Quarto Miglio e Massimo Pompei Gruppo di Coordinamento del Comitato dei Genitori IC Guido Milanesi.

    In relazione alle informazioni diffuse nella giornata di ieri, 25 settembre 2012, secondo cui i termini per la presentazione di osservazioni in merito al rilascio dell’autorizzazione per l’installazione dell’antenna sarebbero scaduti il 13 agosto 2012, ci sentiamo di rassicurare i residenti del quartiere, perché come confermato dai legali – con esperienza in casi analoghi – esse devono considerarsi assolutamente infondate.

    E’ norma e principio generale della normativa sul procedimento amministrativo, infatti, che qualunque soggetto portatore di interessi pubblici o privati, nonché diffusi (es. comitati), cui possa derivare un pregiudizio dall’adozione del provvedimento hanno diritto di presentare memorie scritte e documenti che l’amministrazione ha l’obbligo di valutare, se pertinenti.

    Finché il procedimento è in corso, pertanto, tali soggetti possono intervenire attraverso memorie scritte.

    Con comunicazione del 19 giugno 2012, il Comune di Roma comunicava a Vodafone ed al Municipio 10° che, in mancanza della necessaria autorizzazione paesaggistica, i termini di legge previsti per la formazione del silenzio-assenso (90 giorni dalla presentazione della richiesta), ovvero per la conclusione del procedimento, si considerano “non attivati”.

    Di conseguenza, essi inizieranno a decorrere a partire dal rilascio dell’autorizzazione paesaggistica che, a quanto risulta, non è ancora stata rilasciata.

    In conclusione, i termini per la presentazione di osservazioni/memorie, nonché, a maggior ragione, quelli per la proposizione di un eventuale ricorso al Tar del Lazio, non possono in nessun modo considerarsi scaduti.

    Il prossimo incontrò con i Comitati interessati a dare seguito alla volontà popolare avrà luogo venerdì 28 settembre 2012 alle ore 19.00 presso il Centro Sociale Anziani di Via al Quarto Miglio 39.

    Ricordiamo che sempre presso il Centro Anziani, continua la raccolta firme con valore legale per opporsi all’installazione del Ponte Radio base, raccolta che ha toccato le 600 firme grazie anche all’azione congiunta del Comitato di Zona Quarto Miglio Appia Antica e del Comitato di Quartiere Quarto Miglio domenica 23 settembre davanti alla Parrocchia di San Tarcisio.

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    20 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Febbraio 2023

    “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    26 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    10 Gennaio 2023

    Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica

    21 Marzo 2023

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    20 Marzo 2023

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.