Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023
    • Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!
    • Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 31 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Protesta contro il ponte radio «No al sesto impianto in zona» – Corriere Roma

    Protesta contro il ponte radio «No al sesto impianto in zona» – Corriere Roma

    0
    By Redazione on 25 Settembre 2012 Notizie, Rassegna stampa

    I comitati di quartiere contro Vodafone e Omnitel che vogliono fare un’installazione in un palazzo di via Ferentano, 35. Assemblea il 25 settembre

    ROMA – Cresce il fermento contro le nuove antenne della telefonia mobile in città. Ora si mobilita anche Quarto Miglio. Dopo Casal Brunori (XV Municipio) e via Francersco Gentile (X) la protesta si allarga ora a Quarto Miglio dove il Comitato di zona Quarto Miglio Appia Antica, il Comitato di quartiere, il Centro anziani e il coordinamento dei genitori della scuola “Guido Milanesi” dicono no a un Ponte Radio Base che Vodafone Omnitel ha annunciato di voler installare in un palazzo di via Ferentano al civico 35. E per martedì 25 settembre indicono un’assemblea cittadina in via Quarto Miglio 39 invitando tutti i comitati esistenti a Roma.

    «NO AL SESTO IMPIANTO» – «Già abbiamo cinque impianti nella nostra zona, in meno di due km quadrati, non ne vogliamo un sesto», protestano gli abitanti del Quarto Miglio in attesa dell’assemblea di martedì alle 19. Prevista secondo gli organizzatori la presenza delle realtà in lotta contro l’elettrosmog a Roma: il comitato no elettrosmog, i comitati di Cinecittà est, Casal Brunori, Nuovo Trastevere, V° Municipio, Nuova Tor Vergata, Torrevecchia, Longarina, Esquilino e Parco Vittoria. Intanto a nome di Sel il consigliere provinciale Gianluca Peciola ha chiesto al Campidoglio di adottare un piano regolatore sulle antenne.

    IL RUOLO DEI MUNICIPI – Intanto ci si interroga sul ruolo svolto dai municipi in questa vicenda che spesso vede residenti opporsi ai gestori della telefonia. Il coordinamento dei comitati contro l’elettrosmog ha cercato di verificare se il ruolo previsto nel Protocollo d’intesa siglato da Campidoglio e gestori telefonici per quanto riguarda i municipi è assolto oppure no. I Municipi infatti dovrebbero segnalare sui loro portali ai cittadini le richieste pervenute dalla telefonia. Insomma renderle pubbliche. «Abbiamo condotto – spiegano al coordinamento antoi-elettrosmog – un’inchiesta sui Municipi romani e solo due municipi sono risultati in regola, cioè hanno informato i loro cittadini delle richieste pervenute».

    X E XII «VIRTUOSI» – Le circoscrizioni in regola sono il X Municipio e il XII, «che hanno attivato un canale di informazione ufficiale (pubblicazione sul portale internet), per segnalare l’avvenuto deposito di progetti inerenti l’installazione di antenne di telefonia mobile nel proprio territorio. E tutti gli altri?». «Per questo – spiegano ai Comitati romani contro l’Elettrosmog – stiamo predisponendo un dossier che presenteremo sotto forma di esposto alla Magistratura, per chiedere di verificare se tali inadempimenti abbiano potuto causare indirettamente danni alla salute della popolazione, in particolare di soggetti particolarmente a rischio, che hanno subito, senza esserne informati, le conseguenze per la salute della realizzazione di impianti nel raggio d’azione della propria abitazione».

    IL RIPETITORE IN TERRAZZO – In via della Casetta Mattei, nel XV Municipio, dove nel febbraio scorso è stato installato un ripetitore della Vodafone sopra il terrazzo di un condominio, «una signora affetta da gravi patologie cardiache ed in cura con dispositivi elettromedicali, è improvvisamente deceduta poco prima dell’estate – sottolineano i comitati -. Vogliamo sapere se tale evento possa essere addebitato alle costanti radiazioni emesse dall’impianto, che avrebbero causato il malfunzionamento degli apparecchi medicali, da cui la dipendeva la vita della signora».

    Paolo Brogi
    *24 settembre 2012 | 20:03

    [ via Corriere Roma | png ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    30 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023
    Decoro urbano

    DIFFERENZIAMOCI alla Valle della Caffarella – sabato 1 aprile 2023

    29 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023

    Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating

    30 Marzo 2023

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    29 Marzo 2023

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023

    DIFFERENZIAMOCI alla Valle della Caffarella – sabato 1 aprile 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.