Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 17 Luglio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Municipio X: Perifano, Quarto Miglio bloccato da egoismi e volontà politiche

    Municipio X: Perifano, Quarto Miglio bloccato da egoismi e volontà politiche

    0
    By Redazione on 9 Novembre 2011 Notizie, Rassegna stampa

    (AGENPARL) – Roma, 09 nov – “La famosa via parallela a S. Tarcisio? Non si sta facendo nulla, da tre anni a questa parte”. Ne discute con l’AgenParl Massimo Perifano, Assessore alle Politiche Urbanistiche del Municipio X. L’argomento è la messa in sicurezza di via S. Tarcisio, nel quartiere Quarto Miglio. Sede di un plesso scolastico, S. Tarcisio è un’arteria estremamente trafficata e pericolosa per gli alunni che quotidianamente la attraversano. La soluzione sarebbe aprire la parallela, via al IV Miglio, al pubblico transito: questo però non è possibile, a causa di uno sbarramento posto da alcuni residenti nel tratto finale della strada.
    “Noi avevamo fatto un’ordinanza nel 2007 – spiega Perifano – approfittando dei lavori di rafforzamento del ponte della ferrovia su via Appia Nuova, per aprire quella strada: ovviamente alcuni egoisti cittadini hanno preso questa ordinanza come un affronto, perché probabilmente considerano gli altri come cittadini di serie B. Cercando di non avere traffico nel loro tratto di strada, hanno pensato bene di fare opposizione e piazzare le catenelle, impedendo di fatto la viabilità su quella sezione. Parliamo di appena 9 metri quadri, a fronte del restante chilometro di proprietà comunale, ma è sufficiente per costringere il traffico che si sposta da ovest a est verso l’Eur  a passare su via di S. Tarcisio. Anche i mezzi pubblici, tre linee se non vado errato, sono costretti a fare due curve ad angolo retto e a passare davanti a due scuole”.
    Gli stessi residenti di quel tratto di via al IV Miglio, inoltre, hanno fatto ricorso al Tar contro l’ordinanza municipale. “Visto che l’ordinanza del 2007 durava per il periodo della messa in sicurezza del ponte – spiega l’Assessore –  il giudice del Tar, una volta conclusi i lavori, ha stabilito il ripristino dello sbarramento. Ripristino che avremmo dovuto fare noi, ma a cui hanno provveduto ‘in via straordinaria’ i solerti cittadini. Per ‘cittadini’ intendo sei o sette persone, interessate alla chiusura della strada: gli altri residenti, parliamo di qualche centinaio, hanno almeno avuto il pudore di non schierarsi su questa questione”.
    “Dopo quest’ordinanza, come Municipio non possiamo fare più nulla in maniera autonoma. Abbiamo attivato le procedure per l’esproprio dell’area, ma dobbiamo avere i soldi a disposizione: da tre anni, infatti, chiediamo ad Alemanno di mettere nel centro di costo la somma di 40.000 euro per questo fine; somma che puntualmente non ci viene concessa. Il Dipartimento Mobilità e Trasporti,  che doveva darci una mano su questa vicenda, ha fatto moltissime riunioni, ma non ha mai preso una decisione. Evidentemente c’è una volontà politica a non risolvere il problema: è una considerazione elementare, ma viene spontaneo farla”.
    “Da parte nostra – conclude Perifano – c’è la voglia di aprire questa strada, necessaria allo sviluppo e alla viabilità. Altrimenti un quartiere come il nostro, cosiddetto ‘di periferia’, rimarrà imprigionato in questa mobilità che non cammina”.

     

    [ via AGENPARL ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    AmailTuoQuartiere – Giornate del Riciclo | Sabato 12 e domenica 13 luglio

    11 Luglio 2025
    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 12 luglio 2025

    11 Luglio 2025
    Segnalazioni

    Soggiorni diurni al mare per anziani 2025

    26 Giugno 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    5 Marzo 2025

    AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio

    11 Ottobre 2024

    Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3

    23 Novembre 2023

    La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene

    11 Luglio 2025

    AmailTuoQuartiere – Giornate del Riciclo | Sabato 12 e domenica 13 luglio

    11 Luglio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 12 luglio 2025

    26 Giugno 2025

    Soggiorni diurni al mare per anziani 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.