Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    mercoledì 27 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»A San Tarcisio l’obiettivo è rilanciare la pastorale giovanile – RomaSette

    A San Tarcisio l’obiettivo è rilanciare la pastorale giovanile – RomaSette

    0
    By Redazione on 17 Giugno 2007 Cronaca, Notizie, Rassegna stampa

    Dalle parrocchie: A San Tarcisio l’obiettivo è rilanciare la pastorale giovanile

    Il parroco, don Paolo Fontana: «L’oratorio è l’unico spazio aperto del quartiere. Mancano piazze e giardini»

    di Graziella Melina

    Celebrazioni eucaristiche, momenti di preghiera e la processione per le vie del quartiere. E poi maratone, spettacoli teatrali e musicali, gare di ballo. Sono iniziati domenica 10 giugno i festeggiamenti che la comunità parrocchiale di San Tarcisio, al quartiere Appio Pignatelli, dedica al proprio santo patrono. Ma il programma di iniziative liturgiche e culturali, che non a caso gli organizzatori hanno intitolato “Tante famiglie – una sola comunità”, quest’anno culminerà con la solenne celebrazione presieduta dal cardinale vicario Camillo Ruini, domenica 17.

    Una visita che qui a San Tarcisio ha un duplice valore. Come ha sottolineato il nuovo parroco, don Paolo Fontana, infatti, «si pone a conclusione della festa patronale e del mio primo anno pastorale qui». La parrocchia di San Tarcisio, eretta nel 1935, fino a due anni fa è stata guidata dai Frati minori della provincia veneta. «Prendere questo tipo di eredità – ammette subito don Paolo, che guida la parrocchia dal 18 settembre dell’anno scorso – non è semplice». Quarto Miglio infatti «si identificava con i frati», arrivati quando questa periferia nella zona sud est di Roma era un territorio rurale e con poche case.

    Oggi il quartiere, che si estende dall’Appia Nuova all’Appia Pignatelli, conta circa 14mila abitanti. Ma la realtà urbana, e quindi anche quella della comunità, è frammentata. «Qui abbiamo un oratorio in cui sono cresciuti gli abitanti più vecchi, ed è l’unico spazio aperto di Quarto Miglio, che non ha piazze, né giardini». Per questo il nuovo parroco ha già in mente gli obiettivi da raggiungere. A cominciare proprio da quell’oratorio, dove «gravitano» tanti ragazzi. «Bisogna rilanciare la pastorale giovanile», magari con «attività ponte». «Dobbiamo far sentire la nostra vicinanza sul piano umano, per riuscire a cogliere i bisogni dei ragazzi, e dare poi delle risposte».

    Intanto don Paolo sta pensando pure di coinvolgere «quelli che hanno fatto la cresima quest’anno, per i quali – racconta – abbiamo organizzato un’esperienza estiva che pensiamo possa essere di rilancio per le attività del prossimo anno». Oltre ai gruppi di catechesi per i giovani e per gli adulti, a San Tarcisio è «forte la presenza di comunità neocatecumenali»: 5 gruppi, frequentati in tutto da 150 persone. «Una realtà storica», sottolinea il parroco. E poi c’è pure «un nutrito gruppo dell’ordine francescano secolare»: una cinquantina di persone che partecipano a un incontro settimanale di formazione. E proprio mercoledì 13 c’è stata la professione di altri 9 novizi dell’ordine.

    Tra gli organizzatori della festa anche Ornella, da sempre impegnata in parrocchia. «Nella realtà di oggi – racconta – siamo sempre più frammentati, più superficiali, perciò bisogna guardare di più al prossimo, al vicino, aiutarci e conoscerci». «Da ormai 50 anni sono impegnato nell’oratorio», le fa poi eco il marito Antonino, maresciallo dei Carabinieri, anche lui punto fermo del comitato festeggiamenti e ora a sostegno delle sfide di don Paolo. Tra le più urgenti: «Radicare le attività intorno a un nucleo forte di contenuto di annuncio della fede» e «ricostruire il tessuto della comunità nell’unità».

    17 giugno 2007

     

    [ via RomaSette ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023
    Traffico e mobilità

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    19 Settembre 2023
    Segnalazioni

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    15 Settembre 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.