Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Giugno in Libreria al Piccolo Colibrì
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Nuove modalità di accesso nei siti del Parco Archeologico dal 1° giugno 2022
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    sabato 25 Giugno 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»Il premier salva Zeffirelli dallo sfratto – Corriere della Sera

    Il premier salva Zeffirelli dallo sfratto – Corriere della Sera

    0
    By Redazione on 2 Febbraio 2005 Cronaca, Notizie, Rassegna stampa

    Il premier salva Zeffirelli dallo sfratto
    La villa sull’Appia Antica in cui abitava il regista era in vendita: la comprò il Cavaliere

    ROMA – Non aveva mostrato alcun dubbio, Franco Zeffirelli, quando il 27 ottobre i cronisti gli avevano chiesto un commento sulla telecronaca della firma della Costituzione europea, di cui il premier gli aveva chiesto di curare la regia. «Berlusconi è il padrone di casa», aveva risposto. Ironizzando: «Romano Prodi no. E’un ospite dell’Europa, anche un po’fuori corso». Formula certamente appropriata, quella usata dal regista di «Fratello Sole, Sorella Luna». Visto che per una singolare coincidenza Silvio Berlusconi è proprio il suo padrone di casa. Lo è, anche se la circostanza non è mai diventata di dominio pubblico, dal 7 giugno del 2001, pochi giorni prima di essere nominato presidente del Consiglio per la seconda volta. Zeffirelli, al secolo Gian Franco Corsi, abita da anni in affitto una villa fra l’Appia Antica e l’Appia Pignatelli. La casa si trova in un vasto comprensorio realizzato a partire dagli Anni Trenta dalla famiglia Papa, e del quale fa parte pure l’abitazione attualmente posseduta dallo stilista Valentino. Nel complesso abitano anche altri personaggi del mondo dello spettacolo. C’è per esempio il produttore cinematografico Aldo Raparelli, titolare della Cineteam. E c’è Anna Bettozzi, ex consulente immobiliare che ha ora imboccato la carriera di cantante rock con il nome d’arte di Ana Bettz. Lì ha sede anche la No Limit international, casa di produzione cinematografica di Franco Nero, di cui è azionista di minoranza il giovane produttore Francesco Papa, il quale si dice legato da profonda stima e amicizia al «maestro», che la sua famiglia ospita da più di trent’anni. E che probabilmente avrebbe continuato a ospitare se non fosse accaduto l’imprevedibile. Gli immobili, compresa la villa di Zeffirelli, erano ipotecati. E la famiglia si è trovata nell’impossibilità di far fronte alle richieste della banca. A quel punto il regista avrebbe rischiato seriamente di venire sfrattato. Se non fosse intervenuto in suo aiuto il Cavaliere, che di Zeffirelli è grande amico. E che comprando ha pure fatto un bell’affare. Il 7 giugno del 2001 la società Idra, cassaforte immobiliare di Berlusconi nella quale sono custodite villa Certosa e le proprietà di Arcore e Macherio, che il proprietario della Fininvest controlla attraverso la holding Dolcedrago, ha infatti acquistato, al prezzo di 3 miliardi 775 milioni di lire, corrispondenti a un milione 949 mila euro, due ville adiacenti (ciascuna di 20 vani catastali), di cui una è quella occupata da Zeffirelli. Subito sono stati avviati importanti lavori di manutenzione straordinaria, durati fino allo scorso anno, e che secondo il bilancio della Idra avrebbero «contribuito all’incremento del valore del fabbricato stesso per 594 mila euro». L’intervento di Berlusconi, che all’amico Zeffirelli riserva continue attenzioni, come quando, a novembre, ha voluto essere accompagnato dal regista nella visita al presidente russo Vladimir Putin, consentirà all’ex senatore di Forza Italia di restare in quella villa vita natural durante. Senza doversi necessariamente privare, per continuare a risiedere sull’Appia Antica, di un’altra importante proprietà. E’quella spettacolare casa a picco sul mare di Positano, dove talvolta è ospite Berlusconi. Il quale l’avrebbe pure voluta acquistare, se però i suoi consiglieri per la sicurezza non gliel’avessero sconsigliato. Sergio Rizzo La dimora LA VILLA La villa si trova a Roma, tra l’Appia Antica e l’Appia Pignatelli. Si trova in un vasto comprensorio realizzato dagli anni Trenta dalla famiglia Papa L’IPOTECA Gli stabili erano però ipotecati, la famiglia non è stata in grado di far fronte alle richieste della banca: Zeffirelli avrebbe rischiato lo sfratto LA VENDITA Il 7 giugno 2001 la società Idra, società immobiliare di Berlusconi, ha acquistato la villa di Zeffirelli, e una vicina, al prezzo di un milione e 949 mila euro

    Rizzo Sergio

    Pagina 17 (2 febbraio 2005) – Corriere della Sera

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Traffico e mobilità

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    23 Giugno 2022
    Notizie

    Un Atlante geografico “gemello digitale” per il Parco Archeologico dell’Appia Antica

    22 Giugno 2022
    Notizie

    VitaminaG: tutte le informazioni sul bando dedicato agli under 35

    21 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    17 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    15 Giugno 2022

    Giugno in Libreria al Piccolo Colibrì

    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    22 Giugno 2022

    Un Atlante geografico “gemello digitale” per il Parco Archeologico dell’Appia Antica

    21 Giugno 2022

    VitaminaG: tutte le informazioni sul bando dedicato agli under 35

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Sabato 25 e domenica 26 giugno pedonalizzazioni, il programma della rete bus
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 24 Giugno 2022 - 17:11
    • Ferrovie regionali: dal 27 giugno orario estivo sulla ferrovia Roma-Viterbo
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 23 Giugno 2022 - 20:05
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dell'infrastruttura ferroviaria e tramviaria
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 19 Giugno 2022 - 19:58
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.