A seguito dell’incontro del Comitato con l’assessora regionale all’ambiente Roberta Lombardi, avvenuto a giugno 2021, l’ARPA Lazio l’8 febbraio 2022 ha finalmente effettuato le analisi sulle acque dell’Almone. I dati sono stati concessi dopo un accesso agli atti del Comitato per il Parco della Caffarella.
Autore: Redazione
Foto di Nando Pede / Facebook
Grazie a IC Guido Milanesi – sede Scuola dell’infanzia e primaria
Il Parco sarà contento di accogliere tutti per le feste di primavera, sperando siano giornate di festa serena e che tutti si impegnino a rispettare una sola grande regola di base: non lasciare tracce del proprio passaggio. Anzi speriamo che possiate fare al Parco un grande regalo, lasciando i luoghi che vi hanno accolto più puliti di come li avete trovati.
Terminano lunedì 11 aprile 2022 le iscrizioni al Progetto Coltivare sociale – Percorsi di agricoltura sociale in rete, creato per promuovere azioni mirate di inclusione sociale e contrasto alla povertà.
Una giornata straordinaria di “riappropriazione della città” da parte di chi la vive ogni giorno, grazie al coinvolgimento di tutta la cittadinanza attiva – singoli, associazioni, comitati di quartiere e gruppi organizzati – attraverso un ampio programma di interventi di pulizia e cura delle strade, delle piazze e dei giardini.
Dal prossimo 1° aprile, l’entrata in vigore del DL 24 marzo 2022, n.24 modifica le modalità di accesso ai luoghi…
Dal 28 Marzo al 14 Aprile si terranno i colloqui per selezionare i volontari del Servizio Civile Universale che hanno…
Contributi a fondo perduto per micro, piccole e medie imprese, proprietari o gestori di teatri, sale cinematografiche o librerie indipendenti del Lazio. Domande dal 21 aprile al 21 giugno 2022