Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 9 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Emergenza accoglienza profughi ucraini a Statuario

    Emergenza accoglienza profughi ucraini a Statuario

    0
    By Redazione on 22 Aprile 2022 Notizie, Segnalazioni

    Nel nostro Municipio la Protezione Civile del Lazio ha avviato l’accoglienza per profughi ucraini in un albergo a Statuario, nell’ambito del Piano per fronteggiare l’emergenza ucraina; si tratta di un’accoglienza di primo livello, quindi temporanea ed emergenziale. In questi giorni stanno arrivando i primi ospiti, nuclei familiari composti da donne e bambini e il Municipio si è da subito attivato per coordinarsi con la task-force capitolina per l’emergenza ucraina, presieduta dall’assessora Barbara Funari, con la ASL e la Protezione Civile. Appena ricevute le prime informazioni ufficiali e in attesa di maggiori dettagli, abbiamo fatto dei passaggi informali con le realtà sociali del quartiere e con il locale CdQ, per trasmettere quanto ci era stato comunicato e agevolare un’opportuna informativa presso gli abitanti di Statuario. Contemporaneamente, abbiamo attivato un coordinamento delle realità solidali del territorio, che si stanno mobilitando per portare concretamente il proprio aiuto e sostegno ai profughi ospiti della struttura. Stiamo attivando dei centri di raccolta di beni di prima necessità per le donne e i bambini e nei prossimi giorni forniremo maggiori informazioni e i riferimenti per i cittadini che vogliono dare il proprio contributo sia per i beni di prima necessità che per l’organizzazione di altre attività a supporto dei profughi in accoglienza.

    Ringrazio l’assessora al sociale del municipio, Adriana Rosasco, per il gran lavoro svolto in queste frenetiche ore e le tante realtà che si stanno rendendo disponibili per fronteggiare l’emergenza.

    Grazie anche alla consigliera comunale Erica Battaglia e alla presidente della commissione sociale del municipio Rosa Ferraro per la disponibilità e la collaborazione.

    Francesco Laddaga, presidente del VII Municipio

     


     

    A seguito della riunione di Coordinamento dell’accoglienza dei profughi ucraini di ieri convocata dall’Assessora alle Politiche Sociali Adriana Rosasco alla quale hanno partecipato la Presidente della Commissione politiche sociali Rosa Ferraro, gruppi locali di Protezione Civile e Croce Rossa, InterSOS e i referenti del Coordinamento Solidale del Municipio Roma VII, è partito un tavolo interistituzionale per la gestione della prima e seconda accoglienza dei circa 200 ospiti ucraini dell’Hotel Capannelle.

    Gli interventi messi in campo andranno dalla presa in carico, con assistenza legale e socio-sanitaria, al coordinamento delle attività ricreative e sportive per i bambini ed i ragazzi, fino all’orientamento socio-lavorativo per gli adulti.

    Il tavolo di coordinamento predisporrà nei prossimi giorni un calendario di attività costruite insieme alle realtà solidali del territorio e con la direzione delle istituzioni e delle organizzazioni di volontariato. La richiesta, pertanto, rivolta ad associazioni, movimenti e comitati che volessero mettere a disposizione tempo e risorse nell’organizzazione di tali attività, è quella di fare riferimento a Rosa Ferraro rosa.ferraro@comune.roma.it che si occuperà di coordinarne il calendario e darne adeguata diffusione.

    Si ricorda, con l’occasione, che sono attivi i seguenti tre centri di raccolta di beni di prima necessità.

    Si fa richiesta ai cittadini di portare solo i beni elencati e solo nei centri di raccolta, e non direttamente in albergo che non è adibito a centro di raccolta. In particolare si chiede attenzione rispetto agli indumenti . Solo quelli richiesti e solo indumenti estivi, pratici e in buone condizioni.

    • “ ” via Taurianova 94, Roma Orari di apertura Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 19. Il sabato dalle 15:30 alle 18:30. Chiamando il numero 800111405 è possibile offrire la propria disponibilità per il trasporto di beni e persone.
    • Via Siderno Aperto da lunedì al sabato dalle 10 alle 13 dalle 16.30 alle 19.30
    • O Parco via Amantea 51 Martedì e mercoledì dalle 8 alle 12 e dalle 18 alle 19:30 giovedì e venerdì dalle 18.30 alle 19:30 sabato dalle 10 alle 12

    Le richieste, ad oggi, risultano essere le seguenti:

    • • Adulti (bagnoschiuma, shampoo, balsamo, deodorati uomo e donna, assorbenti per donne, dentifricio, spazzolini, liquido per lenti a contatto, spugne, creme viso solari)
    • Prima infanzia (pannolini varie taglie- dai 5 mesi in su, pasta fissan, sapone delicato per bambini, salviette detergenti, talco, crema solare per bambini)
    • ( , )
    • : , , –
      Donne: t-shirt, leggings, tute, giacche leggere Intimo donna mutande e reggiseni e calzini varie misure e taglie Scarpe da donna: ciabatte e scarpe da ginnastica (da 38 a 41)
      Bambini: per fasce età dai 5 ai 12 anni tute, tshirt, pantaloncini, calzini, berretti, intimo (mutandine e calzini)
    • – ( )
    • Cancelleria per bambini: colori, fogli, quaderni, penne per i bambini

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    7 Maggio 2025
    Notizie

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    5 Maggio 2025
    Decoro urbano

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    2 Maggio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.