Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 9 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Roma Cura Roma – Tutta mia la Città – sabato 2 aprile 2022

    Roma Cura Roma – Tutta mia la Città – sabato 2 aprile 2022

    0
    By Redazione on 1 Aprile 2022 Decoro urbano, Notizie

    Sabato 2 Aprile, è la giornata scelta dal Sindaco Roberto Gualtieri e dall’Assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi per lanciare una grande iniziativa di cura per Roma.

    Una giornata straordinaria di “riappropriazione della città” da parte di chi la vive ogni giorno, grazie al coinvolgimento di tutta la cittadinanza attiva – singoli, associazioni, comitati di quartiere e gruppi organizzati – attraverso un ampio programma di interventi di pulizia e cura delle strade, delle piazze e dei giardini.

    Un’occasione unica anche per rilanciare la raccolta differenziata, e la cultura del riuso e del riciclo, attraverso una specifica promozione di questi temi nell’ambito dell’iniziativa.

    Un appuntamento all’insegna della “cura dei beni comuni”, con al centro i cittadini ma anche le istituzioni comunali e municipali, i sindacati, associazioni di categoria, scuole, centri anziani, le sedi locali dei partiti e tutte quelle realtà che a livello locale e nazionale contribuiscono, con il loro impegno quotidiano, a portare avanti le istanze del decoro, della pulizia e del rispetto per l’ambiente in cui viviamo.

    Attraverso il portale appositamente realizzato chiunque può proporre la sua iniziativa compilando il form con le informazioni richieste relative al luogo, all’orario, ed eventualmente segnalare anche l’attrezzatura necessaria (scope, rastrelli, sacchi per la raccolta) che sarà messa a disposizione da AMA S.P.A.

    Si può anche semplicemente aderire ad una delle iniziative già programmate, visibili sulla mappa presente nel portale, scegliendo quella che si preferisce o quella più vicina.

    Chiunque intenda dedicare qualche ora del suo tempo a rendere più pulita la strada sotto casa, più bello un marciapiede con nuovi alberi o fiori nelle tazze o più accogliente il giardino di quartiere è il benvenuto.

    Puoi unirti a un gruppo di cittadini attivi del tuo quartiere cliccando sul pin verde presente
    sulla mappa interattiva oppure puoi organizzare tu stesso un nuovo gruppo compilando il form con le informazioni richieste.

    Associazioni, comitati, gruppi attivi sul territorio e singoli cittadini possono proporre un proprio evento di partecipazione al progetto Roma Cura Roma, comunicando le informazioni richieste sul luogo prescelto, il Municipio di riferimento, la fascia oraria dell’intervento e l’attrezzatura eventualmente necessaria.

    Tutte le proposte saranno registrate sul sito e arricchiranno la mappa degli interventi già programmati, dando così più possibilità di partecipazione a cittadine e cittadini.

    Le proposte possono essere inviate entro il 27 marzo 2022.

    Progetto coordinato dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti in collaborazione con AMA Roma, W.W.F., Legambiente Lazio, F.A.I. Delegazione Roma, Retake Roma, Good Deeds Day, CSV Lazio.

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    7 Maggio 2025
    Notizie

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    5 Maggio 2025
    Decoro urbano

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    2 Maggio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.