Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 9 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Mobilità Appia Antica: Mario Tozzi ha scritto ai candidati Sindaco di Roma. “Vogliamo concoscere le vostre proposte”

    Mobilità Appia Antica: Mario Tozzi ha scritto ai candidati Sindaco di Roma. “Vogliamo concoscere le vostre proposte”

    0
    By Redazione on 27 Luglio 2021 Notizie, Territorio

    Cari Candidati Sindaco,
    ottobre è vicino i vostri programmi stanno sicuramente prendendo forma. Vi siete ricordati di inserire un capitolo dedicato alla soluzione del problema mobilità nel Parco dell’Appia Antica?
    Sappiamo che si tratta di un problema molto delicato ma ci sembra anche un grande banco di prova su cui si sono cimentate tutte le amministrazioni da quella di Francesco Rutelli fino all’attuale guidata da Virginia Raggi.
    Nel 1997 l’allora Sindaco Rutelli con  un’Ordinanza chiuse al traffico l’Appia Antica la domenica e i giorni festivi creando varchi controllati dalla Polizia Municipali e indicando alcune aeree di parcheggio in prossimità degli stessi. Ad oggi quell’Ordinanza è ancora in vigore ma è completamente o quasi disattesa.

    In oltre 20 anni non si è trovata, o non si è voluta trovare, una soluzione definitiva per restituire a questo luogo la dignità che gli spetta.   Nessuno ha trovato una soluzione che possa mettere d’accordo residenti, attività economiche compatibili e fruizione turistica sostenibile.
    Il risultato e che oggi come oggi regna il “far west”:
    1) tra Piazza Numa Pompilio e l’incrocio con vicolo di San Sebastiano le macchine corrono ben oltre i 40 km di limiti previsti;
    2) il parcheggio selvaggio domina incontrastato nonostante il divieto di sosta lungo entrambe le carreggiate impedendo la sicurezza di pedoni e ciclisti;
    3) le fermate dei bus tra l’incrocio con via della Caffarella e via Appia Pignatelli sono in totale insicurezza e contro ogni norma del codice della strada;
    4) i divieti di transito e sosta lungo il tratto monumentale dal Circo di Massenzio ad andare fuori Roma sono completamente ignorati;
    5) lo stato di pulizia e decoro lungo i lati della strada che dovrebbero essere utilizzati dai pedoni sono infestati da vegetazione invasiva e rifiuti.

    La posizione dell’Ente Parco è ben nota ed è stata portata su tutti i tavoli e conferenze di servizio che si sono susseguiti dal 2013 ad oggi.
    1) eliminazione del traffico di attraversamento dell’Appia Antica attraverso varchi elettronici che possono, tra l’altro, permettere  di sperimentare e gestire anche le fasce orarie più critiche o l’accesso alle Catacombe;
    2) messa in sicurezza dei visitatori che percorrono la strada a piedi e in bicicletta con limitazione della velocità a 30 km anche nel tratto urbano;
    3) creazione di una rete di parcheggi di scambio e di un sistema di navette interno che garantisca la più ampia accessibilità e la possibilità di raggiungere tutti i siti monumentali;  La parola ora passa a voi.

    Siete d’accordo con il rispetto di quella vecchia ordinanza e destinerete uomini e mezzi al fine di farla rispettare? Siete pronti a far cessare il traffico di attraversamento o vi assumerete la responsabilità di continuare a deturpare un monumento di 2.300 anni cosa che non sarebbe tollerata in nessuna altra parte del mondo?

    Il Presidente del Parco Regionale dell’Appia Antica,  Mario Tozzi

     

     
    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    7 Maggio 2025
    Notizie

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    5 Maggio 2025
    Decoro urbano

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    2 Maggio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.