Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 9 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»È morta Natalina, la “nonnina del caffè” – Corriere della Sera
    Nerina Montagnani

    È morta Natalina, la “nonnina del caffè” – Corriere della Sera

    0
    By Redazione on 5 Novembre 1993 Cronaca, Notizie, Rassegna stampa

    È morta Natalina, la “nonnina del caffè”
    Ieri è morta l’attrice Nerina Montagnani, famosa in TV per lo spot pubblicitario della LAVAZZA

    MARANELLO (Modena) – Aveva debuttato con Fellini nel 1965 e se n’è andata giusto quattro giorni dopo il Maestro, alla bella età di 96 anni. Ma non era stata la particina in “Giulietta degli spiriti” a far conoscere agli italiani Nerina Montagnani: nelle case di tutti era arrivata come Natalina, la Tata che dal 1979 a tre anni fa ha preparato il caffè a Nino Manfredi. Nel fortunato spot della Lavazza, con tanto di grembiule inamidato, Natalina Nerina aveva finito con l’impersonare un ruolo non tanto lontano dal mestiere che, nella realtà, aveva fatto fino ai 68 anni, quando diventò un’attrice, del cinema prima, di teatro poi.

    Il diploma di maestra, dai tempi della prima guerra mondiale, le aveva aperto le porte di tante case della buona borghesia e di famiglie nobili: aveva fatto l’istitutrice, la governante, ma soprattutto la giardiniera. Da Maranello, dove da bambina “giocavo con Enzo Ferrari”, come racconto’ in un’intervista, si era trasferita in Francia e poi, dal secondo dopoguerra, a Roma. Ma da qualche tempo era tornata al paese dei suoi, dove viveva con la nipote Orianna e altri familiari: verso le 8.30 di ieri mattina se l’e’portata via una broncopolmonite che da due settimane la teneva a letto.

    Una vita lunghissima, segnata da una svolta brusca arrivata ad un’età dalla quale ci si aspettano giornate tranquille, magari un po’ monotone. Niente di tutto questo per Nerina Montagnani: a 68 anni, quando lavorava a Palazzo Barberini dove curava le terrazze, era stata proprio la sua “padrona”, la marchesa Casati (“un’americana simpatica e generosa”) a metterle in testa l’idea del cinema. Così arrivò sul set di “Giulietta degli spiriti”, poi di “Satyricon” e, nel ’70, di “I clowns”.

    Per quanto dolce la Natalina del caffè apparisse ai telespettatori, Nerina aveva un bel caratterino: abbastanza, comunque, da litigare con Fellini e andarsene sbattendo la porta: “Gliene dissi di tutti i colori, abbandonai il set come una grande diva. Me lo potevo permettere: quando si è vecchi, lucidi di mente e in buona salute, ci si può permettere tutto”.

    Ancora cinema, con Celentano (“Serafino”) e Gigi Proietti (“Oh dolci baci, languide carezze”), con Franco Brusati (“Dimenticare Venezia”) mentre arriva il momento del teatro: a Parigi, con Memè Perlini nell’Otello. “Non ho mai capito niente, però le mie battue piacevano anche a Pierre Cardin che veniva a portarmi un mazzo di fiori”.

    Mai sposata, “ma con molti amici”, Nerina Montagnani aveva una casetta a Quarto Miglio, con un giardino tutto suo e dei cagnolini randagi che raccoglieva.

    Pagina 17
    (5 novembre 1993) – Corriere della Sera

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    7 Maggio 2025
    Notizie

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    5 Maggio 2025
    Decoro urbano

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    2 Maggio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.