Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 29 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Eventi e Cultura»Presentazione del libro “A tavola con i romani” e degustazione storica

    Presentazione del libro “A tavola con i romani” e degustazione storica

    0
    By Redazione on 24 Maggio 2025 Eventi e Cultura

    Presentazione libro e degustazione gratuita di cibi ricostruiti

    L’archeologia incontra il palato

    Sabato 31 maggio 2025 alle ore 11:00 le Tombe della Via Latina ospiteranno la presentazione del volume “A tavola con gli antichi romani”, curato dall’archeologo e divulgatore storico Giorgio Franchetti.

    Il saggio è un viaggio nel passato che farà virtualmente sedere a tavola con i romani, scoprire le abitudini e ritualità legate al consumo del cibo e rispondere a una serie di domande riguardo le usanze enogastronomiche. Attraverso una lunga serie di immagini, nel corso dell’evento ricostruiremo molti aspetti di questo interessante argomento, come i tipi di olio che venivano prodotti, il modo di bere il vino e, naturalmente, parleremo del famigerato garum.

    Aprirà l’incontro il Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica, dott. Arch. Simone Quilici, cui seguirà l’intervento del Funzionario Archeologo Responsabile del sito, dott. Santino Alessandro Cugno.

    Successivamente interverranno l’autore del volume e la dott.ssa Idamaria Marini, medico specializzato in nutrizione, proponendo un focus sugli aspetti dell’alimentazione antica giunti fino a noi.

    Al termine dell’evento sarà possibile visitare la Tomba Barberini e assaggiare gratuitamente alcune pietanze ricostruite in cucina dall’abile archeocuoca Cristina Conte, che ha collaborato alla redazione del volume con la ricostruzione delle antiche ricette basate sugli scritti di Catone, Varrone, Apicio e Columella. Sarà infatti possibile assaggiare la patina apiciana, il libum di Catone, l’epityrum su una fetta di panis cibarius, il savillum e bere un bicchierino di mulsum, il vino speziato al miele.

    Non è necessaria la prenotazione.

    Sabato 31 maggio dalle ore 11:00
    Parco delle Tombe della Via Latina
    Via dell’Arco di Travertino, 151 – Roma


    Giorgio Franchetti si è formato presso l’Università della Tuscia di Viterbo e presso l’Università Roma Tre, si è laureato con lode in Archeologia e Storia dell’arte e si è poi specializzato con lode in Archeologia. È membro della Society for the Promotion of Roman Studies (The Roman Society) di Londra e della Società Italiana di Storia della Medicina, oltre ad essere “ambassador” della FEISCT – Federazione Europea Itinerari Storici, Culturali e Turistici per i territori di Cerveteri e Tarquinia. Ha collaborato, negli ultimi 20 anni, a numerosi documentari per tv del settore storico come History Channel, National Geographic Channel e Discovery Channel, oltre a quelli per Ulisse di Alberto Angela e di Alessandro Barbero, e ha condotto una rubrica in otto puntate su Raitre all’interno del programma “Fattore ALFA”. È autore di altri libri a carattere storico per le Edizioni Efesto e ha pubblicato numerosi articoli su riviste del settore come BBC History, Hera, Ars Historiae e SPQRSPORT edita dall’Assessorato allo Sport di Roma capitale. È esperto di medicina antica e ha tenuto lezioni presso l’Università Roma Tre, La Sapienza e l’Università di Salerno. Oggi è anche curatore della collana saggi e della collana romanzi storici per le Edizioni Efesto, oltre a essere membro del Comitato Scientifico di Redazione.

    Cristina Conte è una bravissima cuoca, inventrice degli anni ’80 della figura del “cuoco a casa”, ha partecipato a numerose trasmissioni tv, come Geo su Raitre e Cortesie per gli ospiti, e ha passato gli ultimi 15 anni a studiare e sperimentare la cucina antica.


    Scarica la locandina

    [ via Sito ufficiale Parco Archeologico dell’Appia Antica ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Eventi e Cultura

    Al via la seconda stagione di ATTRAVERSAMENTI. La via Appia tra pietra e visione

    25 Maggio 2025
    Bambini e ragazzi

    Laboratorio didattico “Ad ogni divinità la sua pianta” – sabato 24 maggio 2025

    21 Maggio 2025
    Visite ed escursioni

    Open House Roma 2025 al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    21 Maggio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    5 Marzo 2025

    AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio

    11 Ottobre 2024

    Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3

    21 Maggio 2025

    Liberiamo la via Latina: iniziativa di cura del territorio al Parco delle Tombe

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.