Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.
Il Parco Archeologico dell’Appia Antica partecipa anche quest’anno alla manifestazione con l’apertura serale dalle 19:00 alle 22:00 al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge) dei seguenti siti:
- Casale di Santa Maria Nova: apertura serale del Casale con mostra “Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico”. Apertura straordinaria dalle ore 19:00 alle 22:00 della mostra inaugurata il 10 maggio scorso (Ingresso da via Appia Antica 251). Ultimo ingresso alle 21:15.
- Tombe della via Latina: apertura serale con visite guidate alla Tomba Barberini e alla Tomba dei Valeri. Apertura straordinaria con visite alle ore 19:15 e 20:30. Ingresso da Via dell’Arco di Travertino 151.
- Antiquarium di Lucrezia Romana: apertura serale con visita alle collezioni in occasione del decennale dell’apertura del Museo. Apertura straordinaria con visite alle ore 19:30 e 20:30. Ingresso da Via Lucrezia Romana 62.
Il biglietto al costo simbolico di 1 euro è acquistabile presso i totem presenti all’ingresso di tutti i siti oppure online sul sito di Musei Italiani selezionando il biglietto ‘Notte dei Musei’ del sito che si sceglie di visitare.
[ via Sito ufficiale Parco Archeologico dell’Appia Antica ]