Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 9 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Traffico e mobilità»Sperimentare in città bus alimentati a idrogeno
    car, transportation, vehicle
    Photo by Memed_Nurrohmad on Pixabay

    Sperimentare in città bus alimentati a idrogeno

    0
    By Redazione on 24 Gennaio 2023 Traffico e mobilità

    La Giunta capitolina ha approvato una Memoria per sperimentare in città bus alimentati a idrogeno. Verranno acquistate 30 vetture

    La Capitale comincia a puntare sui bus ad idrogeno verde. La Giunta capitolina, infatti, ha varato una Memoria che conferisce al Dipartimento Mobilità e Trasporti il mandato di mettere in campo una sperimentazione, prevedendo anche la possibile partecipazione a progetti e finanziamenti europei, nazionali o regionali o con accordi e partnership con altri soggetti pubblici o privati.

    “La Memoria approvata in Giunta – ha spiegato l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè – si inserisce nella strategia complessiva dell’amministrazione di rinnovare completamente la flotta bus nel segno della sostenibilità. Una delle opzioni che stiamo valutando, confidando di poter ottenere finanziamenti europei idonei sia all’installazione che alla gestione di bus a idrogeno, è quella di partire con la sperimentazione, insieme ad Atac, dalla rimessa di Acilia, nel Municipio X, acquistando 30 vetture e di realizzare, all’interno del deposito, gli elettrolizzatori per la produzione in autonomia dell’idrogeno verde. Parallelamente – ha concluso l’assessore – stiamo valutando l’ipotesi di sfruttare l’idrogeno verde prodotto dai rifiuti in un processo virtuoso di economia circolare”.

    L’idrogeno verde è un alleato importante nell’abbattimento delle emissioni dannose in particolare in comparti industriali come le acciaierie, le industrie chimiche, le fabbriche di aeroplani e i cantieri navali. Molti scienziati ritengono che l’idrogeno può diventare un elemento essenziale per accelerare la transizione energetica e generare importanti benefici per l’ambiente e per l’economia. Secondo lo studio “Hydrogen Roadmap Europe: un percorso sostenibile per la transizione energetica europea”, svolto dall’Ue, l’idrogeno verde potrebbe coprire, entro il 2050, fino al 24% della domanda finale di energia e creare 5,4 milioni di posti di lavoro, oltre a contribuire alla riduzione di 560 milioni di tonnellate di CO2.

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Traffico e mobilità

    Pasqua e Pasquetta 2025: il programma del trasporto pubblico

    18 Aprile 2025
    Territorio

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    10 Aprile 2025
    Notizie

    Domenica Ecologica a Roma: Stop al Traffico Privato nella Fascia Verde – 23 marzo 2025

    21 Marzo 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.