Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    lunedì 12 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Approvato in Giunta il progetto di riqualificazione della Caffarella

    Approvato in Giunta il progetto di riqualificazione della Caffarella

    0
    By Redazione on 18 Settembre 2020 Notizie

    L’approvazione della Delibera 189/2020 “Approvazione progetto definitivo dei lavori di Recupero del Parco Urbano con valenza Archeologica – Parco della Caffarella”, di cui ringraziamo l’attuale Amministrazione di Roma Capitale, ha una storia lunga, che inizia addirittura sotto la Giunta Alemanno quando, a seguito di uno stupro in Caffarella, l’allora Sindaco venne nel Parco e costatò che era necessario un ampio intervento di riqualificazione del Parco. Venne quindi stanziato 1.000.000 di euro.

    Questi fondi sono passati attraverso varie Giunte senza essere spesi, ma poi drasticamente ridotti da quest’ultima. Lo scorso anno, a seguito di alcuni incontri con il Presidente della Commissione Ambiente Daniele Diaco, siamo riusciti a farli rimettere in bilancio, incrementandoli fino a quasi 1.600.000 euro. Abbiamo seguito il progetto, suggerendo integrazioni che sono state accolte dai progettisti. Anche questi fondi però rischiavano di andare in economia, cioè riassorbiti dalla Ragioneria, se non si fosse completato l’iter entro il 2020.

    Per sollecitare la conclusione del processo, nello scorso mese di giugno abbiamo incontrato in streaming l’assessora all’Ambiente Laura Fiorini e il direttore Guido Calzia; quest’ultimo, a seguito di un accesso agli atti della nostra associazione, ci ha inviato una risposta che conferma la conclusione dell’iter entro il 2020 (confronta link https://www.caffarella.it/lettera-di-conferma-del-rifinanziamento-per-il-2020-del-progetto-di-recupero-per-il-parco-della-caffarella/).

    Il 28 agosto, con l’approvazione del progetto definitivo in Giunta, si è effettuato un passo fondamentale per il recupero della Caffarella (confronta link https://www.carteinregola.it/wp-content/uploads/2019/09/Deliberazione-Giunta-Capitolina-n.-189-del-28-agosto-2020-Recupero-del-Parco-Urbano-con-valenza-Archeologica-Parco-della-Caffarella-Annualita%CC%80-20202022.pdf).

    Ora manca la validazione del progetto esecutivo da parte di un professionista abilitato, che dovrà avvenire entro il prossimo mese di ottobre.

    Quindi si potrà finalmente indire la gara d’appalto.


    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    7 Maggio 2025
    Notizie

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    5 Maggio 2025
    Decoro urbano

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    2 Maggio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.