Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 9 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Abusivismo: i Guardiaparco trovano nuovo capannone industriale nei pressi dell’ VIII Miglio della Regina Viarum

    Abusivismo: i Guardiaparco trovano nuovo capannone industriale nei pressi dell’ VIII Miglio della Regina Viarum

    0
    By Redazione on 3 Luglio 2020 Notizie

    La scorsa settima, nel corso di uno degli ordinari giri di controllo sul territorio, il Servizio Guardiaparco del Parco Regionale dell’Appia Antica ha individuato un nuovo capannone, sorto al posto di una baracca aperta, deposito di ferraglia varia ed esistente prima del 2000.
    Il nuovo manufatto, in via di completamento, si trova in via dei Maccari nei terreni di proprietà della famiglia Ciuro e sembra destinato all’ampliamento dell’attività imprenditoriale già esistente, di cui è prevista la delocalizzazione al di fuori dei confini del Parco, in quanto attività incompatibile.
    Il nuovo manufatto misura circa m 8,80 x 16,80 ed poggiato su di una platea in cemento armato delle stesse dimensione con spessore di circa 20 cm. Ha una altezza alla gronda di circa m 3,60 e alla falda di circa m 4,60.
    All’ interno del manufatto vengono svolte lavorazioni industriali con macchinari per il taglio laser di metalli ad alta precisione per la fabbricazione di strutture metalliche e parti poi assemblate.
    Dalle indagini svolte dai Guardiaparco utilizzando le foto aeree, si è potuto ricostruire che manufatto è stato edificato demolendo una preesistente tettoia, priva di titolo, realizzata alla fine del secolo scorso, la costruzione è, con ogni probabilità, avvenuta tra aprile 2018 e luglio 2019. In queste ultime settimane i lavori sono stati completati per quanto riguarda gli interni. L’imprenditore è stato denunciato all’autorità giudiziaria.

    Via dei Maccari è una piccola traversa di via degli Armentieri, l’area ha un vincolo archeologico indiretto e vincolo paesaggistico. Nel Piano del Parco è indicata come Zona 3 Sottozona 2. Zona di protezione a prevalente uso agricolo.
    “Perché ancora oggi a due passi dall’Appia Antica si possono compiere abusi?”, si chiede il Presidente del Parco, Mario Tozzi. “Semplice le procedure di delocalizzazione che avrebbero dovuto liberare il Parco dalle attività incompatibili sono paralizzate da anni negli uffici competenti del Comune e in questa paralisi il degrado non può che avanzare”. “L’unica strategia in atto in questo momento è il controllo del territorio, ma non è assolutamente sufficiente. Serve agire subito per la delocalizzazione e per la chiusura delle pratiche di condono”. “Il Piano del Parco c’è ed è lo strumento urbanistico da cui partire. Non ci sono scuse”.

     

    ORA

     

    Il capannone in via di ultimazione individuato dai Guardiaparco il 23 giugno 2020

     

    2015

    La baracca di rottami nel 2015

     

     

     
    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    7 Maggio 2025
    Notizie

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    5 Maggio 2025
    Decoro urbano

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    2 Maggio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.