Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    domenica 11 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Beni comuni: firmato il patto di collaborazione con l’Associazione Retake Roma. E’ il primo nel Lazio

    Beni comuni: firmato il patto di collaborazione con l’Associazione Retake Roma. E’ il primo nel Lazio

    0
    By Redazione on 11 Giugno 2020 Notizie

    È stato siglato il primo patto di collaborazione tra un ente pubblico e un’associazione di volontariato per la cura dei Beni Comuni in base alla Legge Regionale n.10 del 2019.Lo hanno sottoscritto l’Ente Parco Regionale dell’Appia Antica e l’Associazione di volontariato Retake Roma. L’Ente Parco che da sempre ha scelto la via del coinvolgimento delle associazioni del territorio per le attività di informazione, di accoglienza e di decoro, ha deciso di sperimentare questo nuovo strumento a seguito della proposta di collaborazione giunta da Retake Roma per azioni di cura nel Parco degli Acquedotti.

    In particolare saranno previste le seguenti attività secondo un piano di intervento condiviso da ente e associazione:

    Azioni di cura, gestione condivisa e rigenerazione:raccolta spazzatura dalle aree verdi, piccole attività di sfalcio nelle aree indicate, attivitàdi manutenzione (panchine, staccionate ecc.) e piccole potature previa autorizzazione.• Attività culturali:un percorso di visite guidate (Retake Cultura), anche in collaborazione con altre associazioniculturali;incontri di avvicinamento ai temi dell’ambiente e della sua salvaguardia (Retake Scuole).
    Attività di sensibilizzazione;per la conoscenza e la sensibilizzazione, soprattutto dei più giovani, sulle tematicheambientali e di difesa del territorio;verso i frequentatori del parco al rispetto e alla tutela di questo straordinario patrimoniostorico-archeologico e paesaggistico.

    Il Patto è stato siglato proprio al Parco degli Acquedotti in diretta facebook.

    Erano presenti il Presidente del Parco Mario Tozzi, il Direttore Alma Rossi, il Presidente dell’Associazione Retake Roma, Paola Carra, il Presidente di Labsus-Laboratorio per la sussidiarietà, Gregorio Arena e il consigliere regionale Marta Leonori. “Crediamo in questo strumento”, sottolinea il Presidente del Parco, Mario Tozzi, “e lo applicheremo ancora.
    E’ il nostro modo di operare da tempo ed ora grazie alla Regione Lazio, c’è una strada tracciata”.“Siamo molto felici di partire da qui”, sottolinea il Direttore del Parco, Alma Rossi.
    “Questo è un luogo ricco di vita, di paesaggi, di storia, ma soprattutto è un vero e proprio bene collettivo dove fare cultura insieme”.

    La firma del patto rappresenta un grande traguardo per Retake Roma ed i suoi volontari”, spiega la Presidente dell’Associazione, Paola Carra. “Per la prima volta si entra in un rapporto di co-progettazione con l’amministrazione, valorizzando le competenze che i cittadini liberamente mettono a disposizione nella cura e valorizzazione di un bene condiviso. Credo si potranno avviare progetti molto stimolanti per entrambe le parti”.

    Il testo del patto

     


    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    7 Maggio 2025
    Notizie

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    5 Maggio 2025
    Decoro urbano

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    2 Maggio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.