Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 9 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»«Quintili, corsa per salvare i tesori»

    «Quintili, corsa per salvare i tesori»

    0
    By Redazione on 1 Settembre 2017 Notizie

    di Laura Larcan,
    il Messaggero, ed. Roma, 15 agosto 2017.

    Per gli archeologi dell’Appia Antica è una corsa contro il tempo. Mettere in sicurezza un patrimonio inestimabile che rischia di sfaldarsi e crollare dopo le bombe d’acqua del nubifragio dei giorni scorsi. Mosaici policromi, tarsie marmoree, intonaci dipinti di rosso, appena riportati alla luce da strati di terra millenaria e ancora fragili. Lo scavo archeologico, avviato in estate, è di quelli che rende giustizia alla Regina Viarum, capace di raccontare pagine di storia inedita. Siamo nella Villa dei Quintili, famosa per i suoi primi proprietari, i fratelli consoli Quintili, appunto, che la vollero grandiosa, a tal punto che l’imperatore Commodo li fece giustiziare nel 182-183 per sequestrarla e trasformarla nel suo grandioso buon retiro. È qui che lo staffdel parco archeologico guidato da Rita Paris sta riportando alla luce i resti di quelli che vengono già identificati con i “giardini alla greca” dei Quintili. «Scoperte più importanti delle aspettative», commenta la Paris. Le indagini hanno scoperchiato per oltre trecento metri i secolari prati che fino ad oggi rivestivano l’area dal nucleo centrale della residenza all’Appia Antica. Ne sono venute fuori strutture rivestite di intonaci dipinti e pavimenti di mosaici e marmi che scandivano il grande giardino ad ippodromo (lo xystus, las pista d’atletica). La forma è quella di un ippodromo moderno: all’interno, parallelamente ai lati lunghi, si aprono due percorsi speciali, uno per la corsa a piedi e l’altro per la passeggiata. E lungo quest’ultimo tracciato riemergono varie stanze, probabili biblioteche e aule di culto. Cornice ideal per ospiti illustri che qui conversavano e, perché no, meditavano.

    Percorsi colti impreziositi da statue di filosofi e divinità. No a caso, gli archeologi Giuliana Galli e Riccardo Frontoni hanno riportato alla luce il podio di un tempio: «la grandezza del basamento suggerisse che dovesse sostenere decorazioni importanti – raccontaGiuliana  Galli – Per questo pensiamo che possa essere proprio l’aula di culto da cui proviene la grnade statua dello Zeus Bronton oggi conservata nell’Antiquarium della villa, che stiamo cercando da anni». L’emozione cresce insieme alla preoccupazione. Rita Paris è già al lavoro: «La pioggia è stata forte e ora c’è rischio di sfaldamento – avverte – Abbiamo piccole somme con cui stiamo facendo l’incarico di restauri specialistici urgenti per non perdere quello che è stato appena scoperto». Lo scavo ora parla a colpi di sorprese. L’archeologa accarezza le tessere policrome del grande mosaico. Si scorgono tasselli rossi, verdi, celesti che disegnano (l’effetto è quasi tridimensionale) una treccia in trompe l’oeil. Sotto un pavimento riaffiora anche un pozzo che potrebbe risalire alla messa in opera dell’Appia Antica. Poco più in là, un ambiente restituisce un pavimento in tarsie marmoree, mentre le murature svelano intonaci di un rosso pompeiano. Ma una parte si è appena sbriciolata. E per i Quintili è una corsa contro il tempo.



    [ via ]

    Powered by WPeMatico

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    7 Maggio 2025
    Notizie

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    5 Maggio 2025
    Decoro urbano

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    2 Maggio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.