Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    domenica 11 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»«Villa dei Quintili ripartono gli scavi “È caccia alla casa del divino Zeus”»

    «Villa dei Quintili ripartono gli scavi “È caccia alla casa del divino Zeus”»

    0
    By Redazione on 22 Maggio 2017 Notizie

    di Arianna di Cori,
    la Repubblica, 10 maggio 2017.

    ALLA RICERCA della casa di Zeus. In un’area sacra che non è l’Olimpo. Nel Parco Archeologico dell’Appia Antica, al via un nuovo progetto di scavo che potrebbe rivelare i nuovi tesori della Villa dei Quintili, tra cui il luogo dove in passato era custodita la statua di Zeus tonante, oggi conservata nell’antiquarium adiacente. «Dalla prossima settimana diamo il via alle opere di cantierizzazione », ha annunciato la direttrice del Parco archeologico dell’Appia Antica, Rita Paris, in occasione della presentazione dell’Appia Day del 14 maggio.

    Appartenuta ai fratelli Consoli Quintili nel 151 d.C., la villa è la più grande e fastosa residenza del suburbio romano dopo Villa Adriana, ampliata quando divenne proprietà imperiale con Commodo, che ne amava la tranquillità e i bagni termali.

    Il progetto di scavo, dal costo complessivo di 900mila euro, nasce dall’idea di completare il quadro conoscitivo della villa, alzando l’asticella qualitativa della fruibilità e della valorizzazione. Due le aree interessate: quella del circo e quella del giardino , in parte proprietà privata, dove dovrebbe trovarsi una grande area sacra.

    «Ci basiamo su vecchie foto aeree», spiega Paris. «Zone che oggi sono un terreno incolto, ma sotto conservano sicuramente dei tesori. Dopo la parte residenziale, le terme e il teatro, completeremo la parte ludica». Nell’area sono già state rinvenute quelle che sembrano essere due torri del circo. «Non è vero che non si deve più scavare – continua la direttrice – ma va fatto quando si ha la certezza di essere in grado di mantenere».

    Il cantiere dovrebbe andare avanti per 7-8 mesi, poi seguiranno interventi di restauro e di revisione dei percorsi per il pubblico. L’inaugurazione è prevista per fine 2018. «Quello dell’Appia Antica è un territorio che davvero merita di essere indagato – continua Paris – questi interventi servono a bilanciare i decenni in cui è stato completamente abbandonato». E se a novembre apriranno gli spazi superiori restaurati di Santa Maria Nova, che diventerà un contenitore anche per mostre, prosegue anche la lotta all’abusivismo nell’area. «Senza essere punitivi, vogliamo il rispetto della legalità per l’Appia – conclude Paris – non ci si può svegliare e ritrovarsi con un bar che è diventato ristorante, stessa cosa vale per le case. All’inizio del secolo scorso c’era una sbarra. Non vogliamo rimetterla, ma non è accettabile che altri usino il brand Appia per le loro location senza contribuire alla manutenzione. Bisogna trovare delle sinergie nel rispetto dell’interesse pubblico ».

    L’articolo «Villa dei Quintili ripartono gli scavi “È caccia alla casa del divino Zeus”» proviene da Via Appia Antica.


    [ via ]

    Powered by WPeMatico

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    7 Maggio 2025
    Notizie

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    5 Maggio 2025
    Decoro urbano

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    2 Maggio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.