Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 9 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Appia Antica lavori terminati

    Appia Antica lavori terminati

    0
    By Redazione on 10 Marzo 2016 Notizie

    Appia Antica lavori terminati
    Ora si studia un nuovo progetto di viabilità, con preferenziale e varchi Ztl

    Conclusi i lavori in via Appia Antica, i bus delle linee 118 e 218 riprendono a percorrere i normali itinerari.

     

    Appian_Way

     

    Si sono conclusi i lavori giubilari di ripavimentazione e riqualificazione del manto stradale di via Appia Antica. Ciò ha reso possibile il ripristino provvisorio della viabilità, secondo le vecchie regole.

    Subito, tuttavia, una Conferenza dei Servizi convocata in Campidoglio si è pronunciata sul progetto della nuova viabilità, con l’obiettivo di accrescere la tutela monumentale e paesistica della strada e la sicurezza, in primo luogo, dei pedoni.

    Ciò potrà avvenire grazie a una riduzione dei volumi di traffico, principalmente quello di attraversamento. Non vi saranno, invece, limitazioni di quello locale.

    Le novità del progetto di nuova viabilità, che si attuerà a breve, sono le seguenti: il primo tratto di via Appia Antica (tra Porta San Sebastiano e il viadotto di Via Cilicia), nella direzione verso il centro di Roma, sarà riservato al trasporto pubblico locale; in direzione opposta (a uscire dal centro) sarà invece percorribile da tutti i veicoli.

    Un sistema di varchi elettronici vigilerà sul rispetto di queste regole d’accesso.

    Nel tratto successivo, tra via della Caffarella  e la Chiesa di San Sebastiano, sarà invece istituito sperimentalmente il senso unico nella direzione dal centro verso la periferia. La scelta del senso unico è legata alle ridotte dimensioni della carreggiata. Il doppio senso di circolazione, difatti, rende insicuro il transito pedonale, a partire da quello turistico.

    I pedoni potranno godere di uno spazio di circolazione più ampio e più sicuro, anche grazie ad un’adeguata segnaletica. Un apposito monitoraggio valuterà nei prossimi mesi la validità ed efficacia di questa misura.

    Sull’intero tratto di strada, da Porta San Sebastiano alla Chiesa omonima, verrà istituito il limite di 30 km/h, che dovrà essere rispettato da tutti i veicoli, mezzi ATAC compresi, il cui servizio verrà parallelamente potenziato per migliorare l’accesso all’intera area dell’Appia Antica.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    7 Maggio 2025
    Eventi e Cultura

    Mostra Agora – Scienza e matematica dal Mediterraneo antico – 10 maggio 2025 – 11 gennaio 2026

    5 Maggio 2025
    Corsa, Bici e Nordic Walk

    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia – 11 maggio 2025

    5 Maggio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.