Europa Verde: 10 nuovi piani d’azione per l’Unione. Tra gli obiettivi, ribadito quello sul taglio di CO2
Solo l’Ue metterà a disposizione risorse per 10 miliardi. Altrettante ne sono attese anche dagli Stati membri [ via ]
Solo l’Ue metterà a disposizione risorse per 10 miliardi. Altrettante ne sono attese anche dagli Stati membri [ via ]
Moovit, app per la mobilità urbana già utilizzata da oltre 950 milioni di persone e Atac, annunciano il via alla sperimentazione della nuova funzionalità dell’app che indica in tempo reale agli utenti l’affluenza a bordo
Prosegue il percorso partecipativo (con il confronto diretto tra istituzioni, tecnici e cittadini, via web) sul progetto del Grab, il Grande raccordo anulare delle biciclette. Venerdì 19 febbraio, il pomeriggio, dalle 16,30, si parlerà della parte del tracciato in corrispondenza di Villa Gordiani. Diretta Facebook sulla pagina del Grab. Per intervenire e partecipare attivamente all’incontro si può scrivere a velolove.grab@gmail.com. I seminari web nascono dalla collaborazione tra VeloLove e Roma
Il 14 febbraio è domenica ecologica. Stop auto-moto per 9 ore
Deroghe per 34 categorie, compreso chi si reca nei centri vaccinali
Sono iniziati nei giorni scorsi gli interventi di riqualificazione di Via di Tor Carbone, Via Erode Attico e Via Appia Pignatelli, un appalto di manutenzione stradale straordinaria che sta coordinando il Dipartimento Lavori Pubblici di Roma Capitale. Si tratta di lavorazioni per un valore di 1,2 milioni di euro eseguite in Via di Tor Carbone, tra Via Viggiano e Via Appia Antica, in Via Erode Attico fino a Via Appia
Il progetto definitivo della stazione Venezia della metro C, le nuove linee tranviarie Vittorio-Venezia, Termini-Vaticano-Aurelio (TVA), il deposito tram Casilina Est, e la fornitura di 58 tram e 21 treni per le metro A, B e C. Queste le istanze progettuali che Roma Capitale ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per ottenere finanziamenti per circa 1,3 miliardi di euro. “Roma Capitale ha chiesto risorse importanti per realizzare
Prenderanno il via oggi, alle 16,30, gli incontri che caratterizzeranno il processo di partecipazione sul Grab, il grande raccordo anulare delle biciclette che sarà lungo 45 km e alla cui progettazione sta lavorando Roma Servizi per la Mobilità. Nel corso dei seminari online sarà possibile conoscere il progetto tecnico dell’anello ciclopedonale e si potranno fare osservazioni, richieste, proposte anche attraverso la compilazione di questionari. L’appuntamento di oggi sarà dedicato all’area
Una grande opera attesa dai cittadini ma soprattutto partecipata. Sarà anche questo il Grab, l’anello ciclopedonale lungo 45 km (19 di nuova realizzazione e suddivisi in 6 lotti funzionali, 26 già esistenti ma per i quali sono previsti comunque interventi di adeguamento) che “abbraccerà” la Capitale attraversando parchi e il suggestivo paesaggio dell’Appia Antica. Mentre i tecnici di Roma Servizi per la Mobilità sono alle prese con la redazione del
In caso di “zona rossa” il sistema sarà di nuovo sospeso
Nel 2021 potranno essere richiesti anche online
Domande possibili sino al 15 febbraio
Sarà messo in atto per garantire la sicurezza dei cittadini e il necessario adeguamento dell’offerta di trasporto pubblico