Franceschini: il Mausoleo di Sant’Urbano dell’Appia Antica torna patrimonio dello Stato
Conclusa l’acquisizione del monumento da parte del Parco archeologico
Conclusa l’acquisizione del monumento da parte del Parco archeologico
Le nuove norme saranno in vigore dal 17 gennaio fino a nuova Ordinanza del Ministero della Salute
Nasce il nuovo gruppo di quartiere per vendita, scambio e acquisto su Facebook: Quarto Miglio – Mercatino https://www.facebook.com/groups/744978653067756
Sino al 6 gennaio sono vietati gli spostamenti tra Regioni e sino al 15 gennaio restano vietati tutti gli spostamenti tra le 22 e le 5 (salvo motivi di lavoro, salute o altra urgenza e comunque con autocertificazione).
Dal 21 dicembre al 6 gennaio sono vietati gli spostamenti tra Regioni e in generale, sino al 15 gennaio, restano vietati tutti gli spostamenti tra le 22 e le 5 (salvo motivi di lavoro, salute o altra urgenza e comunque con autocertificazione). Nella notte dell’ultimo dell’anno spostamenti vietati dalle 22 alle 7. Venendo più nello specifico alle misure per le festività: dal 24 al 27 dicembre, il 31 dicembre, l’1,
Approvata oggi dalla Giunta regionale del Lazio la Delibera che stanzia le risorse per presentare l’offerta per l’acquisizione dell’immobile di Via Lucio Sestio 10 e per il trasferimento di fondi al Comune di Sezze per l’acquisto dell’immobile che fu la casa di Donatella Colasanti
Col nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, prorogato sino al 15 gennaio il divieto notturno (ore 22-5) di spostamenti, salvo motivi di lavoro, salute o altra urgenza (nel caso serve comunque l’autocertificazione). Nella notte tra il 31 dicembre e il primo gennaio, il divieto di spostamento sarà in vigore dalle 22 alle 7. Dal 21 dicembre al 6 gennaio sono vietati gli spostamenti tra Regioni. Il 25 e
Le disposizioni dell’ordinanza producono effetto dalla data di pubblicazione e sono efficaci fino al 30 Novembre 2020.
Dal 5 marzo 2020 torna il “bonus cultura” a disposizione dei diciottenni: con 500 euro i ragazzi nati nel 2001 potranno scegliere di acquistare libri, biglietti per il cinema, ingressi nei musei.. Il 5 marzo 2020 torna per i diciottenni il bonus cultura previsto dalla Legge di stabilità: con 500 euro ogni ragazzo e ragazza nati nel 1998 potranno scegliere di acquistare, attraverso l’applicazione 18app, libri, ingressi a musei, aree
Il 30 ottobre 2019 si è finalmente sgomberato un occupante di un immobile di via Appia Antica, che impediva l’accesso al Parco della Caffarella, così come gli altri 4 soggetti, espropriati nel 2005 e sempre rimasti nelle aree perché “dimenticati” dalle Amministrazioni comunali precedenti (per la mappa delle aree acquisite dal Comune e ancora in mano ai privati, ad esclusione di quello oggetto del presente dossier, vedi sito del Comitato
Al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e.mail: presidente@regione.lazio.it Alla Sindaca di Roma e Presidente della Città Metropolitana di Roma Virginia Raggi e.mail: virginia.raggi@comune.roma.it All’Assessora all’Ambiente di Roma Capitale Laura Fiorini e.mail: laura.fiorini@comune.roma.it Alla Presidente del VII Municipio di Roma Capitale Monica Lozzi e.mail: monica.lozzi@comune.roma.it Al Presidente dell’VIII Municipio di Roma Capitale Amedeo Ciaccheri e.mail: amedeo.ciaccheri@comune.roma.it Al Presidente dell’Ente Parco Appia Antica Mario Tozzi e.mail: m.tozzi@parcoappiaantica.it Al Presidente dell’Ente Parco