Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 9 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Quarto Miglio»Curiosità»X Municipio denuclearizzato, il perché di un cartello sull’Appia Pignatelli

    X Municipio denuclearizzato, il perché di un cartello sull’Appia Pignatelli

    0
    By Valentina Cinelli on 15 Febbraio 2013 Curiosità, Quarto Miglio

    Municipio denuclearizzatoQuanti di voi avranno visto questo cartello, percorrendo l’Appia Pignatelli in direzione GRA, subito dopo il semaforo con via San Tarcisio.
    Un cartello ermetico che, oltre a ricordarci di essere appena entrati nel X Municipio, ci spiega che lo stesso è un Municipio denuclearizzato.
    Ma cosa significa esattamente?

    Il 10 dicembre 2009, il Consiglio del X Municipio di Roma – Cinecittà approvò due mozioni su iniziativa degli Ecologisti Democratici. Nella prima il Municipio venne dichiarato “denuclearizzato” mentre nella seconda mozione, accolta all’unanimità ed allegata al documento sull’urbanistica, il Municipio si impegnava ad adottare forti strumenti di mitigazione dell’impatto sulle emissioni di Co2 causato dall’espansione del cemento prevista nel territorio. In particolare, il X Municipio si impegnava a utilizzare una quota degli oneri concessori per rendere “a emissioni zero” tutti gli edifici pubblici, mediante l’adozione di pannelli solari, fotovoltaici, e ristrutturando gli edifici secondo le norme di efficienza energetica. Come ulteriore strumento di compensazione dell’aumento di emissioni, nella mozione approvata, si prescriveva l’impianto di un albero ogni 100 metri cubi di nuovo cemento.

    A seguire ci furono dichiarazioni del circolo Ecodem ‘Alex Langer’ in cui si evidenziava l’importanza del “valore politico e di principio, perché la scelta nucleare è sbagliata, costosa e pericolosa per tutti i cittadini italiani.” aggiungendo che “la presa di posizione del Municipio diventa atto concreto, perché dichiararsi denuclearizzato comporta ché né l’uranio arricchito destinato alla centrale del Lazio, né le scorie da essa prodotta potranno transitare nel vasto territorio municipale.”

    Un scelta ecologista e condivisibile, anche se, a distanza di poco più di tre anni, poco è stato fatto per rendere il X Municipio “a emissioni zero” e a minore impatto ambientale, e dove, soprattutto nel quadrante Quarto Miglio – Appia Pignatelli, si è visto un aumento vertiginoso del traffico.

    Ai residenti di Quarto Miglio, imbottigliati ogni giorno sul quel tratto di strada, non resta altro che guardare il cartello pensando a tutte le buone intenzioni… subito dissipate al primo colpo di clacson.

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Valentina Cinelli
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Art Director, Web Editor, New Media Consultant. Alleva sampietrini, coltiva gatti sul tetto di casa, e beve caffè solo per il gusto di fotografarlo.

    Potrebbe interessarti

    Territorio

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    10 Aprile 2025
    Curiosità

    3 aprile 1944, Quarto Miglio partigiana

    3 Aprile 2025
    Curiosità

    Ballarini Giocattoli chiude

    17 Dicembre 2024
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.