L’Associazione CVLTURA MEDITERRANEA, in collaborazione con il Gruppo Pons Iani, e autori del sito di approfondimento parcodegliacquedotti.com, propone un ciclo di sei visite guidate alla scoperta del Parco degli Acquedotti. Un’opportunità unica per esplorare un luogo ricco di storia e archeologia, che conserva dimore imperiali, nove acquedotti, sedici ville, due antiche vie, tombe, casali e affascinanti misteri.
Calendario completo delle visite guidate
Corte del Casale di Roma Vecchia (V Miglio)
Venerdì 30 maggio e domenica 1 giugno, ore 18:00-20:00
Sabato 31 maggio, ore 10:00-12:00
Ritrovo: Viale Tito Labieno n. 200
Capannelle (VI Miglio)
Venerdì 6 giugno, ore 18:00-20:00
Sabato 7 giugno, ore 10:00-12:00
Ritrovo: Via Lemonia n. 273
I Giganti dell’Acqua – Gli acquedotti
Venerdì 13 giugno, ore 18:00-20:00
Ritrovo: Via Lemonia n. 214
I Misteri del Parco – Visita notturna
Venerdì 20 giugno, ore 20:00-22:00
Ritrovo: Via Lemonia n. 214
Villa delle Vignacce – Quadraro (IV Miglio)
Venerdì 27 giugno, ore 18:00-20:00
Sabato 28 giugno, ore 10:00-12:00
Ritrovo: Viale Giulio Agricola n. 20
Area di Tor Fiscale (III Miglio)
Venerdì 4 luglio, ore 18:00-20:00
Sabato 5 luglio, ore 10:00-12:00
Ritrovo: Via Valerio Publicola n. 165
Prezzi delle visite singole
- € 10,00 per adulto
- € 5,00 per maggiorenni sotto i 25 anni
- Gratuito per minori di 18 anni
- Coppia: € 18,00
- Persone con disabilità: ingresso gratuito per l’accompagnatore
Pacchetti promozionali
- 2 visite: € 18,00
- 3 visite: € 26,00
- 4 visite: € 35,00
- 5 visite: € 44,00
- 6 visite: € 50,00
Informazioni e prenotazioni
Per conoscere il programma completo delle sei visite guidate al Parco degli Acquedotti e prenotare, è possibile consultare il sito ufficiale del progetto: parcodegliacquedotti.com.