Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 15 Luglio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Eventi e Cultura»Spettacolo “La Canzone di Teti – L’Iliade, l’amore e la guerra” al Mausoleo di Cecilia Metella

    Spettacolo “La Canzone di Teti – L’Iliade, l’amore e la guerra” al Mausoleo di Cecilia Metella

    0
    By Redazione on 25 Giugno 2025 Eventi e Cultura

    Il 13 giugno 2025, con replica il 27 giugno, debutta in prima assoluta presso il suggestivo sito del Castrum Caetani – Mausoleo di Cecilia Metella lo spettacolo “La Canzone di Teti – L’Iliade, l’amore e la guerra”, nuova produzione della Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria.

    Scritto e interpretato da Paola Balbi e Davide Bardi, con la regia di Joele Anastasi, lo spettacolo fonde storytelling contemporaneo e teatro per restituire l’epica omerica nella sua forma più autentica: il racconto orale.

    Ispirata all’Iliade di Omero, la performance trasporta il pubblico nel cuore del mito, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente all’interno di uno dei luoghi storici più affascinanti dell’Appia Antica. L’accesso sarà riservato a un numero limitato di spettatori, per garantire un’interazione intensa e rispettosa del valore archeologico del sito.

    A conclusione dello spettacolo è prevista una sessione di domande e risposte con gli artisti, per approfondire tematiche e processo creativo.

    Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro, della narrazione e della cultura classica a Roma.

    Mausoleo di Cecilia Metella – Palazzo Caetani, Via Appia Antica 161
    Posti limitati, ingresso con biglietto sul sito di Musei Italiani al costo di 8 euro
    Info: info@raccontamiunastoria.com


     LA CANZONE DI TETI. L’Iliade, l’amore e la guerra

    Di e con Paola Balbi e Davide Bardi, Regia Joele Anastasi- Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria

    Potenti dee e formidabili eroi, mortali che aspirano all’Olimpo ed immortali che camminano sulla terra, avventure di battaglie e di letti, odi e amori, eroi e codardi. Teti è la madre di Achille, dea immortale che vedrà suo figlio morire, figura archetipa di Madonna arcaica, l’unica immortale che nell’opera piange: da lei parte la narrazione e a lei ritorna, per un’interpretazione contemporanea, emotiva e rilevante dell’Iliade di Omero.

    Uno spettacolo “epico” nel vero senso della parola, dove il testo Omerico torna alla sua forma originale: il racconto orale.

    Il messaggio sociale è forte e costante durante la performance e affronta le tematiche del potere femminile, il gender, la guerra e i concetti di schiavitù e libertà fisica e spirituale. Una grande storia d’amore e di guerra, dove emozioni estreme danzano sul filo della poesia, mentre la metafora con la situazione dei giorni nostri è sempre presente e graffiante.

    Due soli attori sulla scena, un uomo e una donna, Omero e la Musa, il maschile e il femminile, l’umano e il divino, che si mescolano e si trasformano in una miriade di personaggi che da 2800 anni a questa parte non hanno mai smesso di parlare, appassionare e commuovere chiunque vi entri in contatto.


    Scarica la locandina

    [ via Sito ufficiale Parco Archeologico dell’Appia Antica ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Eventi e Cultura

    Aperitivi Astronomici | Star Party agli Acquedotti

    14 Luglio 2025
    Eventi e Cultura

    Appia in Musica, tre giorni di concerti nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

    14 Luglio 2025
    Eventi e Cultura

    Le aperture serali della Villa di Massenzio

    14 Luglio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    5 Marzo 2025

    AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio

    11 Ottobre 2024

    Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3

    23 Novembre 2023

    La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene

    11 Luglio 2025

    AmailTuoQuartiere – Giornate del Riciclo | Sabato 12 e domenica 13 luglio

    11 Luglio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 12 luglio 2025

    26 Giugno 2025

    Soggiorni diurni al mare per anziani 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.