Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 21 giugno 2025
    • Soggiorni diurni al mare per anziani 2025
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 20 Giugno 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Eventi e Cultura»Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
    Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale

    Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale

    0
    By Redazione on 10 Giugno 2025 Eventi e Cultura, Visite ed escursioni

    Valorizzazione del territorio attraverso incontri e azioni urbane che raccontano il territorio di alcune periferie romane, esplorato anche attraverso la narrazione letteraria.

    Quando: 07.06.2025 ─ 25.10.2025
    Dove: Luoghi vari – Municipio XII, XI, XIII, VIII, V, VII

    Programma per la ri-scoperta della storia recente di Roma attraverso la narrazione e l’esplorazione dei luoghi industriali e naturalistici della città.

    La vocazione agricola originaria e la storia proto industriale della periferia industrializzata romana sono state spesso cancellate dall’iper-edificazione, eppure sono moltissime le zone di pregio urbano, architettonico e naturalistico, spesso veri e propri gioielli da riscoprire in questi territori.

    Il programma prevede 12 eventi, di cui sei conferenze (con interprete LIS) e 6 passeggiate urbane con guide abilitate e attori.
    Si propone inoltre la promozione della lettura, attraverso la libera interpretazione di autori del passato che hanno raccontato Roma durante la sua trasformazione industriale.

    Una sezione web del progetto mette a disposizione del pubblico i link alla letteratura di riferimento nel circuito Biblioteche di Roma, valorizzandone così il patrimonio.

    Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE


    Il programma potrebbe subire variazioni

    Programma

    Conferenze il sabato pomeriggio ore 17.30 – 19
    Visite guidate il sabato mattina: a giugno dalle 10 alle 12, da settembre dalle 10.30 alle 12.30

    Scarica la mappa dei percorsi e il programma in PDF qui 

    Ingresso

    Conferenze: ingresso libero su prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili. Massimo 30 persone
    Passeggiate: ingresso libero su prenotazione

    A cura di Art Sharing Roma ETS

     

    Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale

    [ via Archivi Manifestazioni – Culture ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Eventi e Cultura

    Festa della Musica 2025: apertura con la Banda Musicale della Polizia Roma Capitale

    20 Giugno 2025
    Tempo libero

    Sepolcro di Annia Regilla e l’ex Mulino – domenica 22 giugno 2025

    19 Giugno 2025
    Bambini e ragazzi

    “Giochi di Luce: Fiabe, Riti e Magie d’Estate” – Solstizio al Parco Regionale dell’Appia Antica

    19 Giugno 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    19 Giugno 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 21 giugno 2025

    10 Giugno 2025

    Soggiorni diurni al mare per anziani 2025

    5 Marzo 2025

    AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio

    19 Giugno 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 21 giugno 2025

    18 Giugno 2025

    Piano caldo, parte “piscine all’aperto” 2025

    16 Giugno 2025

    Festa di San Tarcisio 2025: Tornei sportivi e iscrizioni entro giugno

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.