Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 15 Luglio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Bambini e ragazzi»“Giochi di Luce: Fiabe, Riti e Magie d’Estate” – Solstizio al Parco Regionale dell’Appia Antica
    “Giochi di Luce: Fiabe, Riti e Magie d’Estate” – Evento per il Solstizio al Parco Appia Antica

    “Giochi di Luce: Fiabe, Riti e Magie d’Estate” – Solstizio al Parco Regionale dell’Appia Antica

    0
    By Redazione on 19 Giugno 2025 Bambini e ragazzi

    Il 21 giugno, nella splendida cornice della Cartiera Latina, il Parco celebra il Solstizio d’Estate con una giornata speciale dedicata a bambini, famiglie e adulti che hanno voglia di tornare un po’ bambini.
    Un’occasione unica per riscoprire il potere delle fiabe, dei giochi di una volta e delle tradizioni popolari, in un viaggio nel tempo che attraversa storie, parole e rituali di tanti luoghi e di tutte le epoche.

    Ricordate i giochi di gruppo nei cortili? Le filastrocche cantate saltando la corda? Le mani impiastricciate di terra o colori?
    Durante questa giornata speciale, i bambini giocheranno come facevano i loro nonni, e gli adulti potranno finalmente tornare a quella leggerezza fatta di regole semplici, conte buffe e creatività sfrenata.
    I giochi tradizionali ci insegnano molto: rispetto delle regole, collaborazione, fantasia, libertà e appartenenza. Un mondo solo in parte perduto, che forse non è poi così difficile da ritrovare.

    Prenderanno vita fiabe e favole da tutto il mondo, antiche e nuove, narrate, recitate e reinventate. Fiabe come specchi di culture lontane, ma anche come ponti per unire generazioni, trasmettere valori e stimolare la fantasia.

    Tra i momenti più attesi della giornata:

    •  Ore 10:30 – 15.00 – Spettacolo di burattini
    • ✂️ Ore 11:00 – Laboratorio per costruire il tuo burattino
    •  Dalle ore 11:00 alle 17:00 – Laboratorio di murales collettivo
    •  Tutto il giorno – Laboratorio di ombre cinesi da portare a casa
    •  Ore 11:30 – Spettacolo di kamishibai (il teatro di carta giapponese)
    •  Tutto il giorno – Laboratorio per creare il tuo kamishibai da portare a casa
    •  Ore 12:00 e 16:00 – Spettacolo teatrale:
      “C’era una volta… tra volpi, girasoli e cantastorie”,
      ispirato alle fiabe e favole dal Cinque al Novecento

     Laboratorio Leggendario: la Notte delle Streghe e di San Giovanni

    Alle 14:30, vi aspettiamo per un laboratorio speciale dedicato alla Notte di San Giovanni, con la sua atmosfera magica, misteriosa e benefica.
    Scopriremo insieme la leggenda di questa notte incantata e impareremo a preparare l’Acqua di San Giovanni, un’antica tradizione contadina che raccoglie erbe spontanee e fiori per creare un’acqua profumata e “miracolosa” dai poteri purificanti e protettivi; e la tradizione delle erbe da bruciare.
    Il laboratorio si prenota sul posto, max 15 persone.

    A pranzo, potete prenotare un cestino picnic a 10€ scrivendo a:
     educazione@parcoappiaantica.it
    Il cestino include: acqua, panino, frutta, succo di frutta e muffin alle carote (segnalate eventuali allergie o intolleranze).
    Oppure potete portare il vostro pranzo da casa e pranzare insieme nell’area picnic del Parco, immersi nel verde e nella bellezza della Cartiera Latina.

    Una giornata per tutti, dove la luce del solstizio incontra la memoria, la fantasia e il gioco.
    Vi aspettiamo per vivere insieme una festa che celebra l’estate, la rinascita e la meraviglia delle cose semplici.

    Ingresso gratuito
    Cartiera Latina – Via Appia Antica, 42 (parcheggio al civico 50)
    Orario: 10:00 – 17:00
     Info e prenotazioni: educazione@parcoappiaantica.it

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    Il COSMO al Circo Massimo con gli astronomi del Planetario di Roma – 12 e 13 luglio 2025

    10 Luglio 2025
    Bambini e ragazzi

    Esposizione ‘PLASTICOCENE’ al Bioparco di Roma – fino all’8 dicembre 2025

    2 Luglio 2025
    Bambini e ragazzi

    Festa d’Estate 2025 a Tor Fiscale – sabato 28 giugno 2025

    25 Giugno 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    5 Marzo 2025

    AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio

    11 Ottobre 2024

    Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3

    23 Novembre 2023

    La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene

    11 Luglio 2025

    AmailTuoQuartiere – Giornate del Riciclo | Sabato 12 e domenica 13 luglio

    11 Luglio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 12 luglio 2025

    26 Giugno 2025

    Soggiorni diurni al mare per anziani 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.