Plasticocene al Bioparco di Roma: arte e scienza per la Giornata Mondiale degli Oceani
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’8 giugno 2025 ha inaugurato al Bioparco di Roma l’esposizione Plasticocene, un percorso espositivo che unisce arte e scienza per sensibilizzare il pubblico sull’inquinamento marino e la salvaguardia dell’ambiente acquatico.
La mostra, inclusa nel biglietto d’ingresso, è ideata e curata da Elisabetta Milan, artista e divulgatrice, con il supporto scientifico del WWF Area Marina Protetta di Miramare. Allestita nella Sala degli Elefanti, l’esposizione presenta sei installazioni artistiche accompagnate da contenuti informativi che trattano temi come:
- la storia e l’impatto della plastica,
- la tropicalizzazione dei mari,
- la sovrapesca e l’introduzione di specie aliene,
- l’inquinamento da macro e microplastiche.
Opere principali
- Canoa lignea sul mare di plastica: una barca tradizionale veneziana naviga su bottiglioni da 18 litri, simbolo dell’invasione della plastica nei mari;
- Famiglia di meduse aliene: installazione con meduse giganti realizzate da materiali plastici di scarto;
- Nautilus: bassorilievo in argilla con calchi di oggetti monouso, metafora della memoria fossile del nostro tempo;
- Non è solo acqua: cerchi in plexiglas illustrano il plancton marino, fonte primaria di ossigeno del pianeta;
- Mangiamo ciò che laviamo: una lavatrice da cui emerge un polpo realizzato con reti dismesse, per denunciare la dispersione di microfibre in mare;
- Plasticocene: installazione centrale con onde di plastica, oggetti spiaggiati e un’urna con una carta di credito simbolo dei 5 grammi di plastica ingeriti a settimana dall’essere umano.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Bioparco di Roma e si inserisce in un progetto di divulgazione ambientale rivolto a tutte le età. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sulle conseguenze dell’inquinamento marino e sull’urgenza di adottare comportamenti sostenibili.
Per maggiori informazioni, consultare il sito ufficiale del Bioparco di Roma www.bioparco.it
Informazioni
PLASTICOCENE – Fino all’8 dicembre 2025 alla Sala degli elefanti del Bioparco di Roma
Compresa nel costo del biglietto del Bioparco
Aperta al pubblico il sabato, domenica e festivi con orario: 11-17
Attività didattica per gruppi e scolaresche su prenotazione:
tel. callcenter 06-3614015; e-mail: scuolegruppi@bioparco.it
Fondazione Bioparco di Roma
Viale del Giardino Zoologico, 20 – 00197 Roma
www.bioparco.it
Credi foto: Archivio Bioparco