Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Soggiorni diurni al mare per anziani 2025
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 14 Giugno 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Eventi e Cultura»Domenica 22 settembre torna l’Appia Day
    Domenica 22 settembre torna l’Appia Day!

    Domenica 22 settembre torna l’Appia Day

    0
    By Redazione on 19 Settembre 2024 Eventi e Cultura

    Domenica 22 settembre torna l’Appia Day, l’atteso evento che celebra il fascino e l’incanto dell’Appia Antica, con eventi lungo tutto il percorso, da Roma a Brindisi. Un’occasione per riscoprire la storia millenaria di alcuni dei tratti più suggestivi della strada romana, appena inserita nella Lista del Patrimonio UNESCO.

    Come nelle scorse edizioni, il Parco Archeologico dell’Appia Antica offrirà l’accesso gratuito nei siti di: Villa dei Quintili, Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani, Complesso di Capo di Bove e Antiquarium di Lucrezia Romana. In occasione della Settimana Europea della Mobilità tutto il tratto romano dell’Appia sarà chiuso al traffico privato e le linee di collegamento saranno potenziate con bus navette. Un ricco programma di eventi tra trekking, archeotour in bici, street-food, rievocazioni storiche, conferenze e attività per bambini con tanti stand al III miglio della strada, all’altezza del Mausoleo di Cecilia Metella.

    SCARICA LA LOCANDINA DELL’APPIA DAY 2024

    L’evento è ideato da Velolove, con la collaborazione di Legambiente, FIAB, Parco Regionale dell’Appia Antica, Parco Archeologico dell’Appia Antica, con il Patrocinio di Roma Capitale. Per il programma completo degli eventi tra Roma e Brindisi si rinvia al sito dell’Appia Day.

    Da non perdere:

    ARCHEOGRAB

    ArcheoGRAB è lo storico percorso disegnato da Velolove per celebrare la bellezza della via Appia Antica. Un tragitto di 20 km per pedoni e pedali, 7 tappe in altrettanti siti che saranno illustrati da volontari del Touring Club Italiano. Ogni tappa permetterà di apporre un timbro sulla mappa ottenuta in partenza. Alla fine del percorso verrà consegnata la maglietta APPIA DAY in edizione limitata UNESCO 2024.

    ArcheoGRAB 2024 sarà eccezionalmente guidato dall’archeologo Presidente del Municipio VII Francesco Laddaga e avrà l’assistenza tecnica itinerante di DOCTORBIKE.

    INFO E PRENOTAZIONI: infoappiaday@gmail.com

    Scarica il programma completo

    CEREALIA FESTIVAL E PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA “VIA APPIA. LA STRADA CHE CI HA INSEGNATO A VIAGGIARE”

    Domenica 22 settembre presso il Complesso di Capo di Bove si svolgerà la 14° edizione del Cerealia Festival, organizzato dal Music Theatre International e dal Club di Territorio di Roma del Touring Club Italiano. L’evento prevede il racconto delle testimonianze storiche e archeologiche che hanno riguardato l’Appia Antica, con visita al Complesso di Capo di Bove, al Mausoleo di Cecilia Metella e a Villa di Massenzio.

    A seguire ci sarà la lettura dei brani di viaggiatori del Grand Tour e la visita all’installazione immersiva “VIA APPIA. La strada che ci ha insegnato a viaggiare”.

    Scarica la locandina

    CONCERTO DELL’ORCHESTRA DI MUSICA POPOLARE DI TESTACCIO

    Domenica 22 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di San Nicola – Castrum Caetani si svolgerà il concerto dell’Orchestra di Musica Popolare di Testaccio.

    DIES APPIAE

    Sabato 21 e domenica 22 settembre il Castrum Caetani ospiterà di fianco alla Chiesa di San Nicola l’accampamento militare romano della Legio Secunda Parthica Severiana in collaborazione con la Rete Associativa per la valorizzazione della Via Appia Antica – Castelli Romani.

    Il programma dell’evento prevede la presenza di 10-15 rievocatori che saranno presenti nel corso di entrambe le giornate con spiegazioni didattiche, dimostrazioni di manovre militari e di riti legionari e la Scuola legionaria per bambini e per adulti.

    Scarica il programma completo

     

    Domenica 22 settembre torna l’Appia Day!

    [ via Sito ufficiale Parco Archeologico dell’Appia Antica ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Eventi e Cultura

    Festa di San Giovanni 2025 tre giorni di tradizione, spettacolo e cultura nei Giardini di Via Sannio

    14 Giugno 2025
    Eventi e Cultura

    Estate Romana 2025

    13 Giugno 2025
    Eventi e Cultura

    Tornano le aperture serali della Villa di Massenzio

    13 Giugno 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    10 Giugno 2025

    Soggiorni diurni al mare per anziani 2025

    5 Marzo 2025

    AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio

    11 Ottobre 2024

    Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3

    10 Giugno 2025

    Soggiorni diurni al mare per anziani 2025

    6 Giugno 2025

    Festa di San Tarcisio 2025: Tornei sportivi e iscrizioni entro giugno

    4 Giugno 2025

    Apertura straordinaria Ufficio anagrafico del Municipio Roma VII

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.