Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 28 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Bambini e ragazzi»CASINA DI RAFFAELLO in Villa Borghese, attività per bambini 2-11 anni dal 12 settembre al 31 ottobre 2023

    CASINA DI RAFFAELLO in Villa Borghese, attività per bambini 2-11 anni dal 12 settembre al 31 ottobre 2023

    0
    By Redazione on 15 Settembre 2023 Bambini e ragazzi

    Dalla metà di settembre Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, è pronta ad accogliere con un nuovo e ricco calendario di attività ludico-educative le bambine e i bambini desiderosi di giocare insieme e di imparare divertendosi.

    Dal 12 settembre al 31 ottobre, dal martedì alla domenica, i bimbi dai 2 ai 3 anni potranno esprimersi sperimentando diversi materiali e strumenti con l’affettuosa collaborazione dei genitori. I bambini dai 3 ai 5 anni, ispirati dai libri di Bruno Munari, realizzeranno libri-gioco per illustrare storie di fantasia o per rappresentare il mondo della natura e degli alberi, o ancora creeranno piccoli oggetti modellando l’argilla. Infine, i bambini dai 6 agli 11 anni si divertiranno a realizzare un libro d’artista pieghevole che racchiude un paesaggio, creare un giardino fantastico ispirati dai futuristici fiori di Balla, realizzare una composizione con la tecnica artistica del mosaico.

    La partecipazione a ciascun laboratorio è di 7€ a bambino. La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19).

    Inoltre, anche quest’anno, Casina di Raffaello parteciperà sabato 16 e domenica 17 settembre, alla 14^ edizione del Festival della Letteratura di Viaggio proponendo due laboratori: Giochiamo con il Piccolo Principe (per bambine/i di 5-7 anni) e Il mio Piccolo Principe a fumetti (per bambine/i di 8-11 anni). Sarà l’occasione per scoprire insieme la splendida storia scritta da Antoine de Saint-Exupéry, facendo rivivere i suoi personaggi attraverso la realizzazione di un fumetto.

    Info e dettagli su programma, costi e orari sono consultabili sul sito www.casinadiraffaello.it e sulle relative pagine social.

    Si segnala infine che per il nuovo anno scolastico 2023/2024 le scuole (asili nido, scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado) potranno usufruire dello specifico programma di laboratori attivo, in questa prima fase, dal 02 ottobre al 22 dicembre 2023. I laboratori si svolgeranno a Casina di Raffaello. Per maggiori info e richieste le scuole possono scrivere a casinadiraffaello.scuole@gmail.com.

     

    CALENDARIO DELLE ATTIVITA’ PER IL PUBBLICO

     

    Per bambini da 2 a 3 anni (accompagnati da un adulto)

     

    Giovedì ore 16.00. Sabato ore 10.00. Domenica ore 14.30

    Vuoto o pieno?

    I bambini tra i 2 e i 3 anni si divertono a svuotare e riempire di continuo cassetti, barattoli e scatole o a versare l’acqua da un bicchiere all’altro dopo averci giocato. In questo modo, allenano il coordinamento, la concentrazione e la manualità. In questo laboratorio, bambini e adulti giocheranno insieme con diversi materiali e strumenti, per far viaggiare oggetti, polveri e liquidi da un contenitore all’altro, senza paura di sporcare e disordinare!

    Durata: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini+ 5 adulti

    Martedì, venerdì e sabato ore 14.30. Domenica ore 10.00.

    Coloriamo la musica

    Dal jazz al rock, dalla musica classica alla musica elettronica: ritmi e strumenti musicali diversi ispireranno movimenti e figure che prenderanno vita sulla carta a colpi di dita e di pennelli.
    Durata: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti.

     

     

    Per bambini da 3 a 5 anni

    Giovedì ore 14.30. Sabato ore 15.30

    Come un libro aperto

    Alcuni dei tanti libri di Bruno Munari narrano con semplicità storie che si costruiscono pagina dopo pagina. I bambini in questo laboratorio potranno realizzare pagine che si aprono come finestre e porte dietro le quali si nascondono personaggi e oggetti immaginari. Quello che creeranno sarà un libro-gioco illustrato che conterrà una storia nata dalla loro fantasia.

    Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 10 bambini.

    Sabato ore 11.00. Domenica ore 17.00

    Uno zoo di argilla

    I bambini si sporcheranno le mani con l’argilla e impareranno a modellare palline, sfoglie e colombini. Grazie a tutti questi elementi daranno vita ai propri animali preferiti.

    Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 10 bambini.

    Mercoledì ore 16.00. Domenica ore 12.30

    Il mio albero

    Quali sono gli alberi intorno a Casina di Raffaello? Facendo una breve passeggiata i bambini potranno osservare chiome vaporose, tronchi sottili e radici ingombranti da cui prendere spunto per creare in laboratorio un libretto illustrato sugli alberi e le loro parti.

    Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 10 bambini.

     

    Per bambini da 6 a 11 anni

    Mercoledì ore 14.30. Domenica ore 11.00

    Un giardino da sfogliare

    In questo laboratorio creeremo un libro d’artista pieghevole che racchiude un paesaggio: alberi, fiori e cespugli di carta colorata comporranno un piccolo giardino portatile, nato dalla fantasia di ogni bambino.

    Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 12 bambini.

    Venerdì ore 16.00. Sabato ore 17.00

    I fiori di Balla

    Ispirati dai meravigliosi e futuristici fiori di Giacomo Balla, i bambini creeranno dei fiori di forme nuove, quasi astratte. Comporranno delle opere con colori vivaci cominciando ad animare un giardino fantastico.

    Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 12 bambini.

    Martedì ore 16.00. Sabato ore 12.30. Domenica ore 15.30

    Tutto fa mosaico

    Come si compone un mosaico? Scopriremo una delle tecniche artistiche più antiche e sperimenteremo tessere fatte di materiali diversi per creare la nostra composizione.

    Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 12 bambini.

     

    Laboratori speciali per il Festival della Letteratura di Viaggio

     

    Sabato 16 settembre ore 11.00

    Giochiamo con il Piccolo Principe

    Per bambini da 5 a 7 anni.

    Scopriamo insieme la storia del Piccolo Principe e trasformiamola in un gioco da viaggio da portare con noi in tutte le nostre avventure.

    Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 10 bambini.

    Domenica 17 settembre ore 11.00

    Il mio Piccolo Principe a fumetti

    Per bambini da 8 a 11 anni.

    Leggiamo la storia del Piccolo Principe e scopriamo i suoi disegni originali, da questi realizzeremo un fumetto in cui i nostri personaggi potranno viaggiare nel tempo e nello spazio

    Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 12 bambini.

    .

     

     

    CASINA DI RAFFAELLO

    Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)

    Orario di apertura al pubblico

    Da martedì a venerdì: ore 10.00-18.00

    Sabato, domenica e festivi: ore 10.00-19.00

    Chiusura: tutti i lunedì

    Costi dei laboratori: 7€ a bambino

    La prenotazione e il pagamento online sono obbligatori chiamando il call center 060608.

    Scuole

    Per informazioni e richieste scrivere a: casinadiraffaello.scuole@gmail.com

    www.casinadiraffaello.it

    Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese

    Instagram: @casinadiraffaello

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Eventi e Cultura

    La mostra “Patrimonium Appiae. Depositi Emersi” si arricchisce di nuovi reperti.

    19 Settembre 2023
    Eventi e Cultura

    Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Sabato 23 e domenica 24 settembre – Gli appuntamenti di Roma Capitale

    19 Settembre 2023
    Eventi e Cultura

    Il Parco Archeologico dell’Appia Antica Giornate Europee del Patrimonio 2023 | 23-24 settembre

    19 Settembre 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.