Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 28 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Segnalazioni»Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma
    cornacchie

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    0
    By Redazione on 8 Giugno 2023 Segnalazioni, Territorio

    Educare la cittadinanza

    Si verificano purtroppo con una certa regolarità fenomeni di aggressività tra uccelli e persone, casi che quasi esclusivamente riguardano un contesto urbano. Le zone metropolitane e centrali delle città sono uno dei palcoscenici più frequenti per questi spiacevoli incidenti, in realtà un “fraintendimento” tra aspettative zoofile umane e storia naturale etologica delle specie di uccelli.

    È frequente che alcune specie animali (uccelli, ma anche pipistrelli), allevino dei nidiacei che a un certo momento, vicino alla maturità psicofisica, all’autonomia motoria e comportamentale, alla fase dell’involo dal nido, escano spontaneamente o in parte casualmente dal nido (o dalla tana, nel caso dei pipistrelli).

    A Roma ciò si verifica in questo periodo nel caso di uccelli della famiglia dei Corvidi, le molto frequenti Cornacchie, ma anche le più piccole Taccole.

    Quando vediamo saltellare goffamente un nidiaceo di cornacchia o di taccola, ancora poco capace di volare autonomamente, non dobbiamo assolutamente avvicinarci, né tantomeno cercare di afferrarlo. Non è infatti un essere che ha bisogno di essere protetto o salvaguardato, dato che i genitori continueranno a nutrirlo ancora per un certo periodo, fin quando non maturerà (entro pochi giorni) autonome capacità di volo.

    Se i genitori, qualche volta i membri di una “colonia” limitrofa, possono infatti scambiare l’essere umano che desidera “proteggere” il nidiaceo in apparente difficoltà, come un pericoloso predatore, di lì la loro reazione di minaccia (gracchiano molto rumorosamente in gruppo, volano sfiorando la testa, si posano molto vicini, ecc.) nei confronti del potenziale predatore, anche se i casi di attacco con contatto fisico sono fortunatamente rari.

    Per chi frequenta anche zone periferiche della città, ricordiamo i nidiacei di rapaci notturni (gufi, allocchi, civette, ecc.) anch’essi escono spesso naturalmente dal nido prima di aver maturato capacità di volo e sostentamento autonomo.

    Ci si può comunque rivolgere agli esperti della Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU), World Wide Fund for Nature (WWF), Legambiente o ai servizi veterinari delle Asl territorialmente competenti per ulteriori consigli o ausili.

    Enrico Alleva
    Presidente del Comitato Scientifico del Bioparco di Roma

    [ via Bioparco di Roma ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023
    Segnalazioni

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    15 Settembre 2023
    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 9 settembre 2023

    7 Settembre 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.