Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 28 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Eventi e Cultura»WORKSHOP DI FALEGNAMERIA – XI edizione – 2 e 3 giugno 2023
    WORKSHOP DI FALEGNAMERIA – XI edizione – 2 e 3 giugno 2023

    WORKSHOP DI FALEGNAMERIA – XI edizione – 2 e 3 giugno 2023

    0
    By Redazione on 29 Maggio 2023 Eventi e Cultura

    Un workshop di falegnameria per imparare a lavorare il legno ed operare come un falegname per portare a termine con competenza e abilità tutte le fasi lavorative in una giornata, dal progetto alla costruzione e assemblaggio, arrivando a realizzare un oggetto con l’ausilio degli strumenti tradizionali, ma anche con gli elettroutensili e le macchine cosiddette “On site”.

    Hortus Urbis, nel Parco dell’Appia Antica, propone un percorso teorico-pratico base:

    Nel corso si apprenderanno i primi rudimenti teorici: per la conoscenza del legno, la progettazione di un manufatto e il calcolo dei pezzi in base alle misure fornite dai fornitori per le essenze da usare.

    Realizzeremo un vero manufatto usando gran parte degli utensili che verranno presentati. Sarà spiegato come e quando usarli, ci occuperemo di progettazione, preparazione, assemblaggio e rifinitura di un tavolo.

    Il corso è tenuto da Francesco Zangari, falegname appassionato ed esperto proveniente da una stirpe di falegnami e amico dell’Hortus Urbis,

    • Sede: Hortus Urbis, via Appia Antica 42/50, Roma
    • Costo: donazione suggerita di € 35 euro a persona
    • Posti limitati
    • Iscrizioni: entro le ore 12 di giovedì 1 giugno fino ad esaurimento posti: hortus.zappataromana@gmail.com

    Calendario

    • Venerdì 2 giugno 2023 alle 18.00, lezione teorica on line
    • Sabato 3 giugno 2023 dalle 10.00 alle 18.00, lezione teorico pratica all’Hortus Urbis

    Informazioni supplementari

    • Portare abiti da lavoro (o un grembiule) e guanti da lavoro
    • Un pranzo al sacco
    • Disponibilità ad imparare a scoprire la propria manualità e precisione

    Poiché il corso si svolge all’aperto, le attività potranno subire variazioni in relazione alle condizioni climatiche.

    PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: hortus.zappataromana@gmail.com – www.hortusurbis.it

    Contatti

    Email:  hortus.zappataromana@gmail.com
    Web: www.hortusurbis.it
    Facebook: https://www.facebook.com/HortusUrbis
    Instagram: @zappataromana
    Twitter: @zappataromana – #HortusUrbis

    Aiutaci, sostieni l’Hortus Urbis

    Con una donazione
    Con il tuo lavoro
    Invitando una scuola
    Invitando il tuo ufficio
    Proponendo la tua attività

    Per arrivare

    Hortus Urbis presso l’ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)

    In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina

    Bus: 118 e 218 sull’Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) oppure 30express, 714 e 715 su via Cristoforo Colombo (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro oppure Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott

    In macchina: La domenica parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott; gli altri giorni parcheggio al civico 50.

     

    [ via Hortus Urbis ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Eventi e Cultura

    VINTAGE MARKET | 21 e 22 ottobre @ragusaoff

    25 Settembre 2023
    Eventi e Cultura

    La mostra “Patrimonium Appiae. Depositi Emersi” si arricchisce di nuovi reperti.

    19 Settembre 2023
    Corsa, Bici e Nordic Walk

    Settimana europea della mobilità, gli eventi nel VII Municipio

    19 Settembre 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.