Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Bambini e ragazzi»Giornata Mondiale delle Api: il trekk di Arnia in arnia e tante attività alla Cartiera Latina
    Arnia

    Giornata Mondiale delle Api: il trekk di Arnia in arnia e tante attività alla Cartiera Latina

    0
    By Redazione on 19 Maggio 2023 Bambini e ragazzi, Corsa, Bici e Nordic Walk, Visite ed escursioni

    Giornata Mondiale delle Api: sabato 20 maggio vi aspettiamo al Parco per un intera giornata dedicata alle Api. Si parte alle 9.00 dal Palatino con il trekk di Arnia in arnia e si prosegue per tutta la giornata alla Cartiera Latina.

    Il trekk organizzato con il Parco Archeologico del Colosseo e  in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali è una passeggiata archeo-naturalistico a tappe con partenza dal Foro Romano e arrivo alla Villa di Massenzio sull’Appia Antica.
    La passeggiata sarà accompagnata da attività informative e didattiche dedicate alle api, ai prodotti dell’alveare e agli insetti impollinatori, organizzate presso ogni tappa del percorso.
    Leggi tutto e prenota

    NOTA BENE: per l’occasione sarà aperto dalle 10.00 alle 18.00 il nuovo ingresso alla valle della Caffarella di via Cilicia e dalle 10.00 alle 13.00 una postazione didattica presso le arnie del Casale di Vigna Cartoni dove il Prof. Damiano Lucia, racconterà “7 anni di apicoltura naturale con le arnie topbar in Caffarella”.

    Di Arnia in Arnia alla Cartiera Latina

    In occasione della Giornata Mondiale delle Api e della Settimana Europea dei Parchi dedicata alla Biodiversità, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 stand informativi, laboratori, divertimento e degustazioni alla scoperta degli insetti impollinatori fondamentali per la vita dell’uomo sulla terra.

    Teatro all’aperto con l’Associazione Nereide

    “Il mondo della regina Apis”: presentazione del fumetto attraverso la narrazione illustrata con il teatrino Kamishibai. Conosceremo la piccola Apis che ci guiderà all’interno del suo alveare per farci scoprire la complessa vita sociale delle api mellifere, dalla loro danza alla nascita della regina, il ruolo che ricopre ciascuna ape e come comunicano tra loro.
    Per l’occasione l’illustratrice del fumetto disegnerà e verrà regalata ai bambini la protagonista “Apis”.

    “Incontriamo il miglior amico di Apis”: conosceremo l’apicoltore, il suo lavoro e il suo importante ruolo con le api, che le protegge ospitandole nelle sue bellissime e coloratissime casette: le arnie. Attraverso un’arnia didattica vedremo da vicino come è fatta e a cosa serve e verrà mostrata l’attrezzatura utilizzata dagli apicoltori, dal vestiario agli strumenti per la raccolta del miele. L’apicoltore illustrerà i principali prodotti ricavati dalle api, quali miele e cera e sarà realizzata una degustazione di miele.

    “Il sentiero di Apis”: adulti e bambini saranno guidati lungo un percorso con pannelli illustrativi dedicati agli insetti impollinatori, al loro ruolo fondamentale per la sussistenza degli ecosistemi e ai fattori che ne minacciano l’estinzione.

    Ore 16:00/ore 17.30
    “Dalla cera alla candela”: laboratorio di creazione e manipolazione con i fogli di cera, imparando a realizzare delle candele.

    Ore 16:30/ore 18.00
    “Api di cartapesta”: laboratorio dimostrativo sulla cartapesta e decorazione della propria piccola ape.

    Ore 15:30/ore 17:00
    “Un fiore per Apis”: laboratorio dedicato alla decorazione di un vasetto da portare a casa e di cui prendersi cura, in cui si semineranno i semi di alcuni fiori che attirano le api mellifere e altri insetti impollinatori.

    Hortus Urbis con l’Associazione Zappata Romana

    Ore 11.00
    “Un mini giardino per le api”. Un laboratorio per sporcarsi le mani realizzando un mini giardino per le api con i loro fiori preferti da portarsi via con se

    Spazio Espositivo Dì Natura con l’esperto apicultore Davi Bertelli e i ragazzi del Servizio Civile
    Ore 10.30 – 13.30
    Percorso didattico “Il mondo delle Api visto da vicino”

    Per tutta la Giornata sarà aperto lo Stazzo del Pastore e nell’area verde saranno presenti i produttori di miele del Parco.
    Le attività sono gratuite e a contributo volontario. Ingresso libero o prenotazione sul posto.
    Info: educazione@parcoappiaantica.it

     

    Arnia

    [ via Parco Regionale dell’Appia Antica ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    GIOCHI CON I COLORI DELL’ORTO – Laboratorio per piccoli giardinieri – Sabato 10 giugno 2023

    8 Giugno 2023
    Visite ed escursioni

    Giornate Europee dell’Archeologia: tanti appuntamenti al Parco!

    6 Giugno 2023
    Bambini e ragazzi

    Vacanze Natura al Bioparco

    2 Giugno 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.