Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Eventi e Cultura»Gli appuntamenti della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali – 28 aprile / 3 maggio 2023

    Gli appuntamenti della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali – 28 aprile / 3 maggio 2023

    0
    By Redazione on 27 Aprile 2023 Eventi e Cultura, Tempo libero

    Per il ciclo di incontri PASOLINIANA, nell’ambito della mostra Pasolini pittore (alla Galleria d’Arte Moderna di via Francesco Crispi, 24) è previsto, venerdì 28 aprile alle 18.00, l’incontro Sulle nostre strade. Pier Paolo Pasolini e Mario Dondero. Fra scrittura, fotografia, cinema e musica, dedicato al confronto fra due figure simbolo del Novecento, in un intrecciarsi di linguaggi artistici, attraversati da Pasolini e riflessi nelle fotografie e nei ricordi documentari di Mario Dondero che, a loro volta, si riflettono in parole, video e musica del presente come tributo e testimonianza del passato.

    Partecipano: Claudio Crescentini (Sovrintendenza Capitolina), Lorenzo Pavolini (scrittore, giornalista, autore teatrale e radiofonico Rai Stereo 3), Andrea Satta (cantautore, pediatra, musicista, scrittore e poeta, gruppo musicale Têtes de Bois) e Marco Cruciani (regista e antropologo visuale).

    Interventi musicali e brani pasoliniani di Andrea Satta e Angelo Pelini (tastierista dei Têtes de Bois).

    Proiezione di alcuni frammenti e del capitolo Scatti per Pasolini dal film documentario Calma e gesso. In viaggio con Mario Dondero, regia di Marco Cruciani; www.galleriaartemodernaroma.it.

    Giovedì 27, venerdì 28 e domenica 30 aprile appuntamento al Gianicolo per il 174° anniversario della battaglia del 30 aprile 1849, data in cui i difensori della neonata Repubblica Romana riportarono un’importante vittoria contro le truppe francesi giunte in città per ripristinare il dominio temporale pontificio. In programma cerimonie commemorative e iniziative didattiche che coinvolgeranno sia il Mausoleo Ossario Garibaldino sia il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina; www.museodellarepubblicaromana.it.

    Venerdì 28 aprile alle 18.00 il Planetario presenta Ecologia Cosmica: Figli delle Stelle, Custodi della Terra di Stefano Giovanardi, un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la terra e il cielo per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita, quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti. Con la partecipazione di: Antonello Pasini (CNR – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico), Elisa Palazzi (Dipartimento di Fisica, Università di Torino).

    Sabato 29 aprile alle 12 e domenica 30 aprile alle 12 e alle 18 in programma Girotondo tra i pianeti, uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini – e per i loro genitori – in cui la sala del Planetario si trasforma in un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare. Sempre per i più piccoli, appuntamento con La Notte Stellata, sabato 29 aprile e domenica 30 aprile alle 17, per conoscere stelle, costellazioni e oggetti del cielo profondo, visibili solo nel buio della notte.

    Il termine per visitare la mostra CURSUS HONORUM. Il governo di Roma prima di Cesare, ospitata ai Musei Capitolini nelle Sale terrene di Palazzo dei Conservatori, è stato prolungato fino al 24 settembre 2023. Protagoniste dell’esposizione – iniziata nel marzo 2022 e alla sua seconda proroga – sono cinque statue, quattro con sembianze maschili e una con figura femminile, il cui compito è avvicinare il pubblico ai monumenti celebrativi di memorabili imprese belliche e alle opere che illustrano i ruoli legati all’amministrazione della città e alla costruzione del prestigio sociale dei singoli individui e delle loro famiglie; www.museicapitolini.org.

    Per tutti gli eventi, info e prenotazioni allo 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19). www.museiincomuneroma.it; www.sovraintendenzaroma.it.

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Eventi e Cultura

    Premio PLAY 2023 – dal 13 al 18 giugno 2023 a Technotown

    8 Giugno 2023
    Eventi e Cultura

    WEEKEND STELLARI, gli appuntamenti di giugno al Museo di Roma in Trastevere

    8 Giugno 2023
    Eventi e Cultura

    Le proposte culturali dall’8 al 13 giugno 2023 promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale

    8 Giugno 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.