Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 28 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Bambini e ragazzi»Disegnare scrivendo: tre appuntamenti per scoprire come è bello scrivere a mano

    Disegnare scrivendo: tre appuntamenti per scoprire come è bello scrivere a mano

    0
    By Redazione on 10 Aprile 2023 Bambini e ragazzi

    Disegnare scrivendo è un ciclo di tre appuntamenti, rivolti a bambini dai 7 ai 13 anni, per scoprire come è bello scrivere a mano.

    In quest’epoca in cui tecnologia e informatica dominano la nostra esistenza, stiamo perdendo la capacità di scrivere a mano. Con il diminuire delle occasioni per farlo, l’utilità stessa della scrittura a mano è messa in dubbio. Per le nuove generazioni tutto questo comporta un oggettivo impoverimento in termini di capacità di organizzare le conoscenze, di memoria visiva e dello spazio, di controllo e coordinazione della muscolatura delle mani, fino alla rinuncia a potersi esprimere in modo unico e personale.

    L’Associazione SMED (Scrivere a mano nell’era digitale), che da anni promuove la conoscenza e la pratica della scrittura a mano, in collaborazione con il Parco Regionale dell’Appia Antica-Biblioteca della Cartiera Latina “Fabrizio Giucca”, un ciclo di tre appuntamenti rivolti a bambini dai 7 ai 13 anni, in cui, attraverso modalità diverse, si intende avvicinare l’esperienza della scrittura a mano a quella del disegno, trasformando l’atto di scrivere in una esperienza creativa.
    Scopriremo insieme le potenzialità della scrittura a mano libera, sperimentando come essa possa essere un potente mezzo di espressione di sé, mostrando ai ragazzi che scrivere a mano è divertente e appassionante, favorisce l’attitudine alla concentrazione e restituisce fiducia nelle proprie capacità espressive.

    Impariamo a scrivere meglio, divertendoci

    Sabato 15 aprile ore 15:00-18:00

    Un appuntamento in cui i bambini sperimenteranno – usando pennarelli, colori, pennelli e altri materiali – alcuni trucchi e metodi che permettono di scrivere a mano senza stancarsi e ottenendo una calligrafia più regolare, chiara e leggibile.

    Impareranno a scrivere a mano divertendosi, come potente mezzo di espressione di sé.

    Scriviamo una cartolina illeggibile

    Sabato 6 maggio ore 15.00-18.00

    Realizziamo una cartolina su cui si gioca con pennarelli colorati sfidando i limiti del formato e delle regole della scrittura, facendola diventare disegno, trasformandola in segni che comunicano al di là della loro leggibilità, scoprendo quanti modi divertenti esistono per esprimere un contenuto.

    Aspiranti Calligrafi

    Sabato 27 maggio ore 15.00-18.00

    Un approccio ludico alla calligrafia e alle scritture storiche usando diversi strumenti a partire dal ricalco delle magnifiche lettere Capitali Romane (che si possono vedere dal vivo sulle epigrafi lungo la via Appia Antica) e delle lettere dell’italico quattrocentesco.
    Rilegheremo gli esercizi e i lavori in un bel taccuino allestito con sole piegature della carta.

    Gli incontri di Disegnare scrivendo si svolgeranno presso i Laboratori didattici Dì Natura della Cartiera Latina, in via Appia Antica 42 (parcheggio al civico 50).
    Massimo 15 bambini ad appuntamento, di età compresa tra 7 e 13 anni (numero minimo di partecipanti 10).
    Costo: 15,00 € a bambino, 12,00 € per chi possiede la Carta Amici del Parco, 40,00 €  per chi partecipa a tutti e tre gli incontri.

    Per informazioni e iscrizioni: d.sorrentino@tagdesign.it

     

     

    Disegnare scrivendo

    [ via Parco Regionale dell’Appia Antica ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023
    Bambini e ragazzi

    OGGI LA CARTA LA FACCIO IO! – sabato 24 e 30 settembre 2023

    19 Settembre 2023
    Tempo libero

    LA EX CARTIERA LATINA – sabato 24 e 30 settembre 2023

    19 Settembre 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.