Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19 nella Regione Lazio 2023
    • La Regione Lazio di Rocca vuole chiudere la Casa delle Donne Lucha y Siesta
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    lunedì 11 Dicembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Bambini e ragazzi»Vita in foresta al Bioparco e promozione Festa del papà – domenica 19 marzo 2023

    Vita in foresta al Bioparco e promozione Festa del papà – domenica 19 marzo 2023

    0
    By Redazione on 16 Marzo 2023 Bambini e ragazzi, Tempo libero
    Il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata Internazionale delle Foreste domenica 19 marzo con l’evento “Vita in foresta: adattamenti, curiosità e minacce”. Le famiglie avranno la possibilità di partecipare a laboratori interattivi alla scoperta degli ecosistemi più ricchi di biodiversità del mondo.

    L’iniziativa vuole sensibilizzare sull’importanza delle foreste, che forniscono ossigeno, medicine, acqua e tanto altro, garantendo la sopravvivenza di molte specie, uomo compreso.

    Dalle ore 11.00 alle 16.00 saranno dislocate nel parco cinque postazioni tematiche, la prima ‘L’esperto risponde’, all’ingresso, dove i partecipanti riceveranno un questionario da completare grazie agli indizi ricevuti in ogni postazione. Nella stazione dedicata a ‘Leoni, tigri e leopardi: chi è il Re della foresta?’ sarà presente un grande puzzle per apprendere come la colorazione del mantello dei grandi felini li aiuti a mimetizzarsi. Nella postazione dedicata a ‘l’elefante asiatico: il gigante della foresta’ si svolgerà un laboratorio educativo per scoprire tutti i segreti dei pachidermi. La tappa dedicata all’attività ‘Foreste in bilico’ ha un forte valore simbolico, si osserverà infatti una torre di mattoncini, che rappresenta l’ecosistema, che man mano verrà privata dei tasselli, per dimostrare che ogni azione provoca una conseguenza, spesso irreversibile. Infine nella stazione ‘Le stagioni dell’orso’ si capirà, osservando da vicino i materiali didattici, adattamenti, curiosità e minacce del più grande abitante dei nostri boschi.Al termine del percorso, dopo aver toccato tutte le postazioni ed aver risposto ai quiz, un animatore scientifico rivelerà le risposte giuste svelando ancora curiosità sulle specie di foresta e i partecipanti riceveranno un gadget.

    L’evento è organizzato in occasione della “Giornata internazionale delle foreste” indetta dall’ONU che si celebra il 21 marzo di ogni anno e fa parte della campagna “Foreste sottosopra”, ideata dal gruppo di lavoro EDUZOO, gli educatori della UIZA (Unione italiana Zoo e acquari), realizzata per informare e sensibilizzare il pubblico sul tema delle foreste, sia terrestri sia acquatiche.

    Le attività sono comprese nel costo del biglietto e si svolgono su prenotazione da effettuare domenica stessa all’ingresso.

    Il 19 marzo è anche la Festa del Papà; per festeggiarla, il Bioparco propone da lunedì 13 a domenica 19 marzo la promozione ‘verde papà’ che prevede l’ingresso a 10 Euro (anziché 17 Euro) per tutti i papà che si presenteranno in biglietteria con almeno un indumento verde.

    CREDIT FOTOGRAFICO: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco

    Maggiori info su www.bioparco.it

    ORARIO          lunedì domenica 9.30 – 17.00 (ingresso consentito fino alle ore 16.00)

    ELIMINA CODE – biglietti si possono acquistare anche on line sul sito web del bioparco.it: https://ecommerce.bioparco.it/it/shop/biglietti

     

    Facebook Bioparco di Roma e Instagram: @bioparcoroma   

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Eventi e Cultura

    GIFTLAND 2023 | La città del regalo a Piazza Ragusa – sabato 16 e domenica 17 dicembre

    11 Dicembre 2023
    Eventi e Cultura

    Fotografia da Reating: nuovi laboratori e passeggiate fotografiche

    11 Dicembre 2023
    Bambini e ragazzi

    “LA CROCIATA DEI BAMBINI, artisti per il disarmo”: il 13 dicembre a Roma inaugurazione della mostra patrocinata dall’ANPI nazionale

    11 Dicembre 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Novembre 2023

    La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene

    9 Novembre 2023

    ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare

    19 Ottobre 2023

    Vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19 nella Regione Lazio 2023

    11 Dicembre 2023

    15 dicembre 2023 sciopero nazionale di 24 ore – dettagli

    8 Dicembre 2023

    Noi abbiamo bisogno di te! Tu di che cosa hai bisogno?

    1 Dicembre 2023

    LUCHA Y SIESTA: Atac non è più parte civile, ma la Regione Lazio continua ad attaccare la Casa delle Donne

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.