Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023
    • Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!
    • Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    mercoledì 29 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Corsa, Bici e Nordic Walk»Tour guidato in bici sull’Appia Antica – domenica 12 marzo 2023

    Tour guidato in bici sull’Appia Antica – domenica 12 marzo 2023

    0
    By Redazione on 9 Marzo 2023 Corsa, Bici e Nordic Walk, Visite ed escursioni

    Un percorso affascinante per scoprire la Via Appia Antica fino al Ninfeo dei Quintili. Tra sepolcri, ville e terme pedaleremo sulla Regina Viarum. Visiteremo dall’interno il Circo e la Villa di Massenzio e il complesso termale di Capo di Bove. Tre ore di tour guidato per un vero e proprio tuffo nel passato!

    • Punto di partenza/arrivo: Via Appia Antica, 58/60 Centro Servizi Appia Antica
    • Appuntamento: ore 10.00, partenza ore 10.30
    • Durata: 3 ore (fino alle 13:30)
    • Distanza: 12 km (a/r)
    • Difficoltà: facile
    • Ingressi previsti (gratuiti): Circo, Villa di Massenzio, Villa Capo di Bove
    • Accessibilità: percorso sterrato, sampietrino, basolato romano
    • Età consigliata: dai 12 anni in su
    • Lingua: italiano
    • Partecipanti: massimo 20
    • Informazioni e chiarimenti: infopointappia@gmail.com – 065135316

     

    Quote di partecipazione:

    • – ticket nolo city bike + visita al prezzo di € 20,00 + spese di prevendita
    • – ticket nolo bici elettrica + visita al prezzo € 25,00 + spese di prevendita
    • – ticket per chi viene con la propria bici il prezzo per la visita è di € 10,00 + spese di prevendita

     

    NB: Per la tipologia del percorso l’evento è riservato ai maggiori di 14 anni. Percorso non adatto a bici pieghevoli e da corsa

     

    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU: parcoappiaantica.eventbrite.it

    COME RAGGIUNGERCI:

    Mezzi pubblici per raggiungere il punto di partenza: Bus 118-218 (fermata Appia Antica/Domine Quo Vadis)
    Parcheggio auto (gratuito): consigliato Via Tito Omboni, Largo Galvaligi (Parco Scott)

     

     

    NB: Ricordiamo, inoltre, che se appare la voce SOLD OUT (o tutto esaurito) non è possibile acquistare ulteriori biglietti essendo terminati, né richiedere di essere inseriti in liste d’attesa, vi invitiamo a tal proposito ad iscrivervi alla newsletter per essere sempre aggiornati https://www.parcoappiaantica.it/iscrizionenewsletter/

    NB:I I biglietti non sono rimborsabili, in caso di pioggia ed annullamento dell’attività (per decisione dell’organizzatore) sarà possibile utilizzare i ticket per le attività successive del programma 2022. È possibile cedere il proprio biglietto comunicando il cambio di nominativo all’indirizzo mail: puntoappia@parcoappiaantica.it Non è, invece, possibile variare il giorno dell’attività acquistata dopo la prenotazione.

    NB: Il partecipante prende atto sin da ora che la sua immagine personale potrebbe essere presente all’interno delle riprese svolte, e dei materiali di comunicazione realizzati di conseguenza. Il partecipante potrà in ogni caso esprimere il proprio dissenso alla eventuale ripresa e utilizzo della propria immagine personale, segnalando tale circostanza al personale incaricato da Parco Regionale Appia Antica / EcoBike presso la location dell’evento, il quale adotterà ogni accorgimento opportuno a soddisfare la sua richiesta.

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Corsa, Bici e Nordic Walk

    Cammino urbano di Sant’Ignazio di Antiochia – sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023
    Bambini e ragazzi

    Gli eventi di Primavera 2023 al Parco di Torre del Fiscale

    28 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023

    Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating

    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Parrocchia San Tarcisio martire: calendario celebrazioni pasquali 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.