Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023
    • Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!
    • Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    mercoledì 29 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Fiume Almone: inziati i lavori di manutenzione straordinaria dell’Autorità di bacino

    Fiume Almone: inziati i lavori di manutenzione straordinaria dell’Autorità di bacino

    0
    By Redazione on 18 Febbraio 2023 Decoro urbano, Territorio

    Hanno preso il via in questi giorni i lavori di manutenzione straordinaria del nostro amato Fiume Amone. Partiti dal tratto della Cartiera Latina ora si sono spostati nel tratto di alveo del fondovalle della Caffarella.
    A programmare ed appaltare i lavori è l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale, con la seguente denominazione “Lavori di manutenzione straordinaria nei tratti di esondazione individuati nella cartografia di Piano di Bacino per il fosso della Caffarella”. L’intervento riguarderà oltre alla valle della Caffarella e diversi tratti a monte, anche in zona Appio Claudio.

    Analoghi interventi sono in programma o in esecuzione su altri fossi del territorio di Roma. Di fatto i lavori mirano a rimuovere la vegetazione in alveo, in particolare canneti e piante morte o di particolare ostacolo al deflusso, che costituiscono fattori critici per la stabilità dell’alveo e per il deflusso delle piene. Questa attività prevede contestualmente la verifica dello stato corso d’acqua e la conseguente realizzazione di interventi di sistemazione spondale e dell’alveo, nei tratti in cui si rilevano condizioni di criticità. Il dragaggio dell’alveo è previsto solo dove necessario al ripristino del corretto flusso idrico. Per la natura dell’appalto non è prevista la rimozione di materiali non vegetali dall’alveo. La ricognizione del fiume permetterà tuttavia di valutare successivi interventi mirati tramite imprese autorizzate al trattamento dei rifiuti. L’impresa esecutrice e la Direzione Lavori sono ogni giorno in contatto o in sopralluogo con i tecnici dell’Ente Parco, i lavori vengono seguiti ed orientati anche dal servizio Guardiaparco.

    L’Ente Parco condivide gli obiettivi di mitigazione del rischio esondazione come previsto dal Piano di Bacino e lavora perché essi siano raggiunti minimizzando il disturbo alla fauna ed evitando di interessare, laddove non strettamente necessario, la vegetazione arbustiva ed arborea, in molti casi piantata nel corso degli anni proprio dell’Ente Parco.

     

    [ via Parco Regionale dell’Appia Antica ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Parrocchia San Tarcisio martire: calendario celebrazioni pasquali 2023

    28 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023
    Eventi e Cultura

    I 60 anni della Carta di Gubbio, strategie per la salvaguardia dei centri storici – Venerdì 31 marzo 2023

    27 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023

    Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating

    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Parrocchia San Tarcisio martire: calendario celebrazioni pasquali 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.