Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023
    • Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!
    • Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 30 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Ambiente»Educazione ambientale e promozione del territorio: regolamento ed elenco degli operatori

    Educazione ambientale e promozione del territorio: regolamento ed elenco degli operatori

    0
    By Redazione on 1 Febbraio 2023 Ambiente, Bambini e ragazzi, Segnalazioni

    È on-line il Regolamento aggiornato che dell’ “Elenco degli organismi operanti nel campo dell’Educazione Ambientale, Promozione Culturale e Turistica del Territorio, Spettacolo e Sport per conto dell’Ente Parco regionale Appia Antica”.
    Per chi fosse interessato ad iscriversi non ci sono termini temporali, la domanda può essere inviata nel corso dell’anno. La commissione di valutazione si riunirà almeno due volte e le nuove ammissioni saranno rese pubbliche tramite i canali di comunicazione del Parco.
    L’ iscrizione è necessaria per gli incarichi che riguardano le attività di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità per scuole e altri organismi della società civile finanziate nell’ambito del programma GENS promosso dalla Regione Lazio.
    Alla pagina Regolamenti tutte le info per fare la domanda.

    Di seguito l’elenco dei soggetti già iscritti:

    Azienda Agricola Paolini Silvia
    Bosco Caffarella
    Chissà Dove Ass. culturale
    Comitato Mura Latine
    Ecobike S.r.l.
    Elly Travel S.r.l.
    Fauna Urbis Soc. Coop.
    Ass. G.Eco
    Humus ETS
    Iannuzzi Enrico
    InforideaIdeeinmovimento
    Le Mille e una Notte
    MelesMeles Ets
    Nereide Ets
    Pacifici Massimo
    Pirimpumpara ass. culturale
    Progetto Forti aps
    Proloco Tor Fiscale
    Res Antiquae Associazione
    Retake Roma
    Roma Cammina
    Roma Slowtour
    Roma Sparita Ass. Culturale
    Scienza Divertente Roma
    ScienzaImpresa Associazione
    Si pArte! Ass. culturale
    Suoni della Terra Srls
    Think Green Factory

     

    [ via Parco Regionale dell’Appia Antica ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    Cinebimbicittà: SET DRESSING DA FAVOLA – domenica 2 aprile 2023

    30 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    30 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023

    Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating

    30 Marzo 2023

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    29 Marzo 2023

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023

    DIFFERENZIAMOCI alla Valle della Caffarella – sabato 1 aprile 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.