Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Eventi e Cultura»CORPO_CITTÀ formati in bilico tra_teatro_danza_musica dal 25 novembre al 11 dicembre 2022

    CORPO_CITTÀ formati in bilico tra_teatro_danza_musica dal 25 novembre al 11 dicembre 2022

    0
    By Redazione on 29 Novembre 2022 Eventi e Cultura, Tempo libero

    CORPO_CITTÀ formati in bilico tra_teatro_danza_musica dal 25 novembre al 11 dicembre 2022 laboratori, residenze, pratiche performative, performance, talk, percorsi sonori, spettacoli per le nuove generazioni, installazioni, esplorazioni urbane

    Corpo_Città è ideato e curato da Margine Operativo con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani.
    Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2022  promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali.

     

    Il progetto Corpo_Città promuove forme di sperimentazione nell’ambito delle arti performative contemporanee con una grande attenzione alle espressioni /espansioni crossdisciplinari e ai formati innovativi che prevedono il coinvolgimento dei cittadin_ con un particolare focus sugl_ adolescenti e gl_ Under 35. 

    Attraverso linguaggi artistici differenti il progetto propone un viaggio fra gli orizzonti mobili delle pratiche performative contemporanee e le loro relazioni / interferenze / connessioni con il corpo della città: inteso sia come spazio fisico, sia come luogo simbolo del proprio tempo e luogo di stratificazione di storie / spazio di vita. 

     

    Corpo_Città è ideato e curato dal gruppo Margine Operativo, con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani. Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2022 promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali.

     

    Il percorso di Corpo_Città si sviluppa dal 25 novembre al 11 dicembre 2022 e coinvolge quattro luoghi diversi della metropoli policentrica – un centro giovanile, una biblioteca interculturale, un parco urbano, uno spazio multifunzionale – propone laboratori, residence, performance, talk, pratiche performative, percorsi sonori, spettacoli per le nuove generazioni, installazioni, esplorazioni urbane. 

    Il programma di Corpo_Città prevede:
    > cinque laboratori dedicati alle pratiche performative: coro polifonico, teatro per adolescenti, pratiche performative, danza e teatro fisico nei paesaggi urbani, esplorazioni performative urbane 

    > cinque giornate di eventi artistici – il 3,4,8,10,11 dicembre – negli spazi del Parco di Torre del Fiscale, un parco urbano, parte del Parco Archeologico dell’Appia Antica, che rappresenta il polmone verde del quartiere del Quadraro. Gli eventi artistici si svolgono all’aperto per promuovere l’utilizzo delle aree verdi urbane anche nei mesi invernali e, in un’ottica di sostenibilità ambientale, si svolgono durante le ore diurne – dalle ore 11 alle ore16.30 – utilizzando unicamente la luce solare. Il programma prevede la presentazione delle performance / formati performativi / percorsi /… costruiti durante i laboratori e le residenze che si intrecciano con spettacoli, talk, installazioni. Questo “corpo multiplo e multisfaccettato” attraverso estetiche e sperimentazioni diverse si confronta con il corpo (organico / inorganico) della città e con i paesaggi naturali e verdi che abita.  

      

    Tutte le attività previste da Corpo_Città > SONO GRATUITE
    nella convinzione che l’accessibilità alla cultura è un diritto fondamentale per ognun_ 

     

    GLI ARTISTI coinvolti da Corpo_Città sono:

     

    COLLETTIVO DOM-  | CARLO MASSARI / C&C COMPANY | SALVO LOMBARDO / CHIASMA |  
    ULTIMI FUOCHI TEATRO | LACASADARGILLA |  FRANCESCO LEINERI |  
    MARGINE OPERATIVO |  TEATRO DELLE APPARIZIONI | ARCHIVE VALLEY

     

    I LUOGHI abitati da Corpo_Città:

     

    Il progetto abita quattro luoghi di cui:
    tre spazi nel Municipio Roma 7, una “città nella città di Roma” con i suoi 300.000 abitanti : 

    – il centro interculturale giovanile “Batti il tuo tempo Evolution”  – Via Marco Dino Rossi 9 –  che si trova tra Cinecittà e le Piscine di Torre Spaccata
    -la Biblioteca Interculturale “Cittadini del Mondo” – Viale Opita Oppio 41- che si trova nel quartiere del Quadraro
    – il Parco di Torre del Fiscale – Via dell’ Acquedotto Felice 120 – un polmone verde nel quartiere del Quadraro che fà parte del Parco Archeologico dell’Appia Antica  

    uno spazio nel Municipio Roma 5:

    –  il teatro, libreria, biblioteca “Fortezza Est”  – via Francesco Laparelli 62 – che si trova nel quartiere multietnico di Torpignattara 

    Corpo_Città nasce come ulteriore tappa del percorso del gruppo artistico Margine Operativo di riflessione/azione/ricerca sulle possibili combinazioni tra le arti performative contemporanee, gli spazi (fisici e virtuali) e gl_spettator_. Ricerca che Margine Operativo prosegue da anni con le proprie produzioni teatrali e video, con il festival multidisciplinare Attraversamenti Multipli che dal 2001 si inserisce nei paesaggi urbani della metropoli di Roma, con il progetto internazionale Contact Zones_performing arts in urban space e con il progetto crossdisciplinare Ai Confini dell’Arte.

     

    I LABORATORI SONO GRATUITI
    è richiesta l’iscrizione a > lab@margineoperativo.net
    GLI EVENTI ARTISTICI SONO GRATUITI
    Informazioni e iscrizioni
    lab@margineoperativo.net
    tel e ws: 351.9832005

     

    www.margineoperativo.net/corpo_città/

     

    CORPO_CITTÀ
    formati in bilico tra_teatro_danza_ musica
    PROGAMMA

     

      5 LABORATORI GRATUITI 

     

    LABORATORIO DI CANTO CORALE 
    POLIFONIE URBANE PER CORPI METROPOLITANI 
    a cura di Francesco Leineri 

     

    A chi è rivolto >> agl* Under 30 non sono richieste precedenti esperienze

    Dove si svolge >> alla Biblioteca interculturale Cittadini del Mondo – Viale Opita Oppio 41, Roma

     

    si sviluppa in 4 incontri + 1 evento di presentazione pubblica degli esiti del laboratorio 
    25  novembre h 16.30 – h 18.30 

    26 novembre h 14.30 – 16.30

    29  novembre h 16.30 – h 18.30 

    5 dicembre h 16.30 – h 18.30  

     + 8 dicembre h 11 al Parco di Torre del Fiscale > presentazione della performance creata durante il laboratorio 

     

    LABORATORIO di TEATRO PER ADOLESCENTI
    ALTRI MONDI IN CITTÀ
    a cura di Alessandro Miele e Rita Felicetti con la collaborazione di Alessandra Crocco
    – compagnia Ultimi Fuochi Teatro

     

    A chi è rivolto >>  a ragazz* dai 14 ai 19 anni  – non sono richieste precedenti esperienze
    Dove si svolge >> Centro giovanile “Batti il tuo tempo Evolution” – via Marco Dino Rossi 9 – Roma

    si sviluppa in 5 incontri + 1 presentazione pubblica performativa  degli esiti del laboratorio 
    28, 29, 30 novembre e 1 dicembre  h 16 – h19
    + 4 dicembre dalle h 11  laboratorio –  alle h 15  al Parco di Torre del Fiscale presentazione pubblica della performance creata durante il laboratorio  

    LABORATORI DI DANZA E TEATRO FISICO
    FARSI CORPO
    a cura di Carlo Massari / C&C company

    A chi è rivolto >> aperto a tutt* > a danzatori / performer / attori di tutte le età e di tutti i livelli di esperienza professionisti ( e non)
    Dove si svolge >> Parco di Torre del Fiscale, Via dell’Acquedotto Felice 120, Roma
    (in caso di maltempo si svolgerà a Fortezza Est, Via F. Laparelli 62)  

    si sviluppa in 5 incontri + 1 presentazione pubblica performativa degli esiti del laboratorio 
    6, 7, 8, 9  dicembre  h 14 –  h 17
    10  dicembre  h 11 – h 15 + presentazione pubblica / restituzione / performance alle ore 15 al Parco di Torre del Fiscale

     

     

    LABORATORIO DI PRATICHE PERFORMATIVE
    SCIOGLIERE LA NEVE. Esercizi per Breathing Room
    a cura di Salvo Lombardo / Chiasma

    A chi è rivolto >> performer, dance maker, attor_
    Dove si svolge >> Fortezza Est, Via Francesco Laparelli 62, Roma 

    6, 7, 8 dicembre h 10 – h 14
    + 8 dicembre  h 15  esercitazione pubblica al Parco di Torre del Fiscale

    LABORATORIO DI PRATICHE PERFORMATIVE URBANE, AUDIO PAESAGGI, TALK, CAMMINATE PUBBLICHE
    WILD FACT / Fatti Feroci
    a cura di DOM-  Valerio Sirna, Leonardo Delogu, Arianna Lodeserto
    con la partecipazione di Daniela Angelucci
    A chi è rivolto >> performer, mover
    Dove si svolge >>  Fortezza Est e Parco di Torre del Fiscale 

    si sviluppa in 2 giornate di laboratorio + 1 giornata di apertura alla condivisione
    9, 10  dicembre h 11 – h 17
    + 11   dicembre  > dalle h 11  apertura del laboratorio al Parco di Torre del Fiscale

    I laboratori sono GRATUITI –
    È richieste la partecipazione a tutti gli incontri
    Iscrizioni >  lab@margineoperativo.net – iscrizione per Wild Fact a wildfactslab@gmail.com 

     

    GLI EVENTI ARTISTICI 
    // teatro – danza – musica //
    performance, talk, percorsi sonori, spettacoli per le nuove generazioni, installazioni urbane,
    pratiche performative, esplorazioni urbane

     

    3,4,8,10,11 dicembre 2022
    Parco di Torre del Fiscale – Roma

    entrata pedonale: via dell’Acquedotto Felice 120 

    parcheggio + entrata: via di Torre Branca snc (di fronte ai numeri 106-108)

     

    SABATO 3 DICEMBRE
    Parco di Torre del Fiscale – Roma

     

    h 11 | talk performativo

    LACASADARGILLA
    CORPI SOLI E CITTÀ

     

    dalle h 12 | percorso sonoro 

    LA CASADARGILLA 
    CITTÀ SOLA #Variazione 1 
    TONNELLATE DI FIORI NEL MIO CORTILE

     

    h 15 | performance | danza e teatro |  

    MARGINE OPERATIVO 
    UN’ ALTRA MEDEA

     

    dalle h 11 | installazione diffusa di QR CODE letterari | percorso sonoro

    ULTIMI FUOCHI TEATRO 
    LA RIVOLUZIONE DEI LIBRI

     

    DOMENICA 4 DICEMBRE
    Parco di Torre del Fiscale – Roma

     

    h 11.30 | spettacolo | teatro per le nuove generazioni | dai 4 anni | 

    TEATRO DELLE APPARIZIONI 
    FIABE DA TAVOLO

     

    dalle h 11.30 | installazione diffusa di QR CODE letterari | percorso sonoro

    ULTIMI FUOCHI TEATRO 
    LA RIVOLUZIONE DEI LIBRI

     

    h 15 | presentazione della performance costruita durante il laboratorio di teatro per adolescenti

    ALTRI MONDI IN CITTÀ 
    a cura di ULTIMI FUOCHI TEATRO 
    con i partecipanti al laboratorio di teatro 

     

    GIOVEDI 8 DICEMBRE
    Parco di Torre del Fiscale – Roma

     

    h 11 | performance di canto corale costruita durante il laboratorio 

    POLIFONIE URBANE PER CORPI METROPOLITANI 
    a cura di FRANCESCO LEINERI
    con i partecipanti al laboratorio di canto corale  

     

    h 11.30 | spettacolo | teatro per le nuove generazioni | dai 6 anni | 

    TEATRO DELLE APPARIZIONI 
    All’improvviso

     

    dalle h11 | installazione diffusa di QR CODE letterari | percorso sonoro

    ULTIMI FUOCHI TEATRO 
    LA RIVOLUZIONE DEI LIBRI

     

    h 15 | esercitazione pubblica

    SCIOGLIERE LA NEVE. Esercizi per Breathing Room
    a cura di SALVO LOMBARDO – CHIASMA 
    con i partecipanti al percorso di esercitazioni di pratiche performative 

     

    SABATO 10 DICEMBRE
    Parco di Torre del Fiscale – Roma

    h 11.30 | performance | danza e teatro fisico 

    MARGINE OPERATIVO 
    ANIMALI

     

    dalle h 11 | istallazione sonora urbana 

    LACASADARGILLA
    ROSETTA. StorIe di mondi possibili

     

    h 15 | performance di teatro fisico costruita durante il laboratorio   

    FARSI CORPO 
    a cura di CARLO MASSARI / C&C COMPANY 
    con i partecipanti al laboratorio di danza e teatro fisico

     

    h 15.30 | concerto 

    ARCHIVE VALLEY
    Day is Over – fra l’Apocalisse e il Tennessee

     

    DOMENICA 11 DICEMBRE
    Roma – Parco di Torre del Fiscale  

    dalle h 11 alle h 17 |
    apertura del laboratorio – esplorazioni urbane, pratiche di movimento, audio_paesaggi, talk

    WILD FACTS / FATTI FEROCI
    a cura di DOM-   Leonardo Delogu, Arianna Lodeserto, Valerio Sirna
    con la partecipazione di Daniela Angelucci

     

    I LABORATORI SONO GRATUITI
    è richiesta l’iscrizione a > lab@margineoperativo.net
    GLI EVENTI ARTISTICI SONO GRATUITI
    Informazioni e iscrizioni
    lab@margineoperativo.net
    tel e ws: 351.9832005

     

    www.margineoperativo.net/corpo_città

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Eventi e Cultura

    Premio PLAY 2023 – dal 13 al 18 giugno 2023 a Technotown

    8 Giugno 2023
    Eventi e Cultura

    WEEKEND STELLARI, gli appuntamenti di giugno al Museo di Roma in Trastevere

    8 Giugno 2023
    Eventi e Cultura

    Le proposte culturali dall’8 al 13 giugno 2023 promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale

    8 Giugno 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.