Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Il calendario dei laboratori di Reating | Primavera 2023
    • SOS FREDDO ROMA: attivo il numero verde 800440022
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale 2022/2023 della Regione Lazio
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Roma, sotto l’Appia Antica spunta un “centro commerciale” di 2000 anni fa – Il Messaggero
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    lunedì 30 Gennaio 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Bambini e ragazzi»Startupper School Academy – Lazio Contemporaneo per le Scuole

    Startupper School Academy – Lazio Contemporaneo per le Scuole

    0
    By Redazione on 26 Novembre 2022 Bambini e ragazzi, Segnalazioni

    Come enunciato dall’UNESCO: “Il patrimonio culturale non è solo monumenti e collezioni di oggetti ma anche tutte le tradizioni vive trasmesse dai nostri antenati: espressioni orali, incluso il linguaggio, arti dello spettacolo, pratiche sociali, riti e feste, conoscenza e pratiche concernenti la natura e l’universo, artigianato tradizionale. Questo patrimonio culturale immateriale è fondamentale nel mantenimento della diversità culturale di fronte alla globalizzazione e la sua comprensione, aiuta il dialogo interculturale e incoraggia il rispetto reciproco dei diversi modi di vivere. La sua importanza non risiede nella manifestazione culturale in sé, bensì nella ricchezza di conoscenza e competenze che vengono trasmesse da una generazione all’altra.”

    L’artigianato locale è a tutti gli effetti patrimonio non solo da tutelare ma anche da valorizzare e rinnovare nella contemporaneità, alla luce delle nuove tecnologie. Le recenti tendenze nell’occupazione dei Paesi ad alto reddito, tra cui l’Italia, mostrano che l’artigianato e il “saper fare” sono tra le professioni più ricercate, proprio per la loro capacità di flessibilità, innovazione e rinnovamento del territorio. Il settore merceologico del merchandising è fiorente ma troppo spesso offre prodotti anonimi e standardizzati.

    Da questi presupposti nasce l’azione Lazio Contemporaneo per le Scuole, in linea con il programma Lazio Creativo, per sostenere i giovani talenti dei Licei Artistici del Lazio, attraverso un percorso di empowerment a loro favore realizzato in collaborazione con il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI A[R]T Work), gli Enti partecipati della Regione Lazio, il network degli Spazi Attivi, così come avviene per l’azione Startupper SchoolAcademy, buona pratica della Regione Lazio, riconosciuta dal MIUR nei percorsi di orientamento delle competenze trasversali (PCTO) e gestita da Lazio Innova in collaborazione con un partneriato qualificato.

    La domanda può essere presentata entro il 15 dicembre 2022 alle ore 16:00

    Partecipa Lazio Contemporaneo per le Scuole

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    Uno Spazio per giocare: in ludoteca con Il Flauto Magico Villa Lazzaroni

    30 Gennaio 2023
    Eventi e Cultura

    Consultori in piazza – sabato 28 gennaio 2023

    25 Gennaio 2023
    Segnalazioni

    SOS FREDDO ROMA: attivo il numero verde 800440022

    25 Gennaio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    30 Gennaio 2023

    Il calendario dei laboratori di Reating | Primavera 2023

    25 Gennaio 2023

    SOS FREDDO ROMA: attivo il numero verde 800440022

    20 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    27 Gennaio 2023

    Tramvia lungo viale Togliatti: si passa alla fase partecipativa

    27 Gennaio 2023

    A Roma la scoperta durante scavi Acea: si tratta di una antichissima statua marmorea di Ercole a grandezza naturale

    26 Gennaio 2023

    AMA il tuo Quartiere – Giornate del riciclo – Domenica 29 gennaio 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.