Sabato 3 e domenica 4 dicembre nelle piazze di Roma Retake consegnerà la Rosa di Natale ai donatori, proponendo un contributo minimo di 12,00 Euro.
Il ricavato delle donazioni verrà interamente destinato al progetto Retake Scuole.
Postazioni in zona |
---|
Viale Appio Claudio – Parco Acquedotti – Info Point 3 dicembre 10 – 17 e 4 dicembre 10 – 13 |
Piazza San Giovanni Bosco – Centro piazza 4 dicembre 10 – 13 |
Largo Don Orione 3 dicembre 10 – 13 |
Retake Scuole: “Guida allo sguardo”
Il progetto Retake Scuole nasce con l’obiettivo di formare le nuove generazioni ad una cittadinanza solidale e consapevole del valore dei beni comuni, superando il meccanismo che delega sempre a terzi la soluzione complessiva dei problemi.
Gli obiettivi generali del progetto sono:
· Formare i giovani ad una cittadinanza attiva e consapevole
· Accrescere il senso di collaborazione tra futuro cittadino ed istituzione
· Diffondere il senso civico nella cura dei beni comuni a tutta la comunità scolastica (insegnanti, operatori, studenti, famiglie)
Retake Scuole è una promessa per il futuro della nostra città. Insegna a tutta la comunità scolastica la collaborazione con le istituzioni, avvicina i cittadini all’amministrazione, educa ad uscire dall’ottica della “delega” e a prendersi la responsabilità di essere cittadini attivi. Si propone una metodologia che permetta ad allievi ed allieve di diventare protagonisti attivi del lavoro, sia nella fase di analisi, sia in quelle progettuali (progettazione e azione) e infine nell’importantissima fase di riflessione finale.
L’approccio proposto prevede che allievi ed allieve elaborino i progetti e non ne siano meri esecutori, che imparino a lavorare in gruppo, che imparino ad organizzare il proprio apprendimento, le proprie ricerche e a realizzare il proprio progetto in modo autonomo, Gli insegnanti potranno seguirli e favorirli in veste di tutor, per aiutarli a realizzare le loro idee e tradurle in progetti. Questo approccio li aiuterà a scoprire le proprie capacità e competenze, a migliorare le proprie abilità organizzative e comunicative, ad accrescere la propria autostima e motivazione all’apprendimento.
Il progetto, attivo da circa 10 anni ha realizzato nel 2021 53 eventi presso scuole di diverso ordine (dalle primarie alle secondarie superiori) e 7 PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) nonostante le difficoltà dovute alla pandemia.
Per realizzare i singoli interventi vengono di norma siglate apposite convenzioni con le varie istituzioni scolastiche, con durata determinata di volta in volta, annuale o triennale.
Le relazioni con le scuole, di ogni ordine e grado, vengono tenute a livello locale, dai gruppi di quartiere di Retake Roma. Questo consente di definire il singolo progetto in stretta relazione non solo con la scuola, come è ovvio, ma anche con il contesto urbano in cui è inserita la scuola e di attivare e valorizzare il contributo dell’associazionismo locale, progettando interventi didattici pluridisciplinari, focalizzati sulla cura dei beni comuni, la costruzione di una comunità solidale, la conoscenza e il rispetto degli ambienti naturali, il corretto conferimento dei rifiuti.
Scopri Retake Scuole
Sostieni Retake Scuole