Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Pranzo di Ferragosto in compagnia: l’iniziativa del VII Municipio per le persone sole
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • ☀️🔴 #OndateDiCalore – Dieci consigli utili
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    domenica 14 Agosto 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Bambini e ragazzi»Laboratorio didattico “Esplorazioni sull’Appia Antica” – sabato 9 Luglio 2022

    Laboratorio didattico “Esplorazioni sull’Appia Antica” – sabato 9 Luglio 2022

    0
    By Redazione on 3 Luglio 2022 Bambini e ragazzi

    Il laboratorio didattico “Esplorazioni sull’Appia Antica” è dedicato ai bambini che vogliono relazionarsi con lo spazio dell’Appia Antica attraverso un’appassionante esplorazione alla scoperta della sua importanza storica e sociale. Condotti da una guida turistica abilitata, durante il percorso i bambini saranno guidati nell’osservazione non solo degli spazi, delle strutture e degli edifici che incontreranno lungo il percorso, ma anche del contesto naturalistico e ambientale in cui la strada si inserisce. Durante la passeggiata, grazie all’aiuto degli operatori, potranno raccogliere foglie, fiori e registrare tramite uno schizzo di una veduta che li ha particolarmente colpiti o appunti di suggestioni.

    Giunti all’interno del Complesso di Capo di Bove, dopo aver visionato la mostra e analizzato alcune tra le fotografie presenti, confrontando le proprie suggestioni sul percorso con quelle che le foto evocano, si proseguirà con il laboratorio ludico-creativo.

    I bambini avranno modo di realizzare una propria mappa dei ricordi della passeggiata appena svolta e delle spiegazioni che ne sono seguite. Guidati dagli operatori culturali, potranno imprimere sul foglio le loro impressioni del percorso appena compiuto, riproducendolo graficamente attraverso la combinazione di diverse tecniche artistiche o con la predominanza della tecnica del collage che gli permetterà di riportare sul foglio anche quegli elementi naturali (foglie e/o fiori) raccolti durante il percorso.

    I bambini potranno infine portare con loro il piccolo elaborato realizzato al museo.

    Appuntamento in via Appia Antica n. 161 all’ingresso del Mausoleo di Cecilia Metella

    • Domenica 12 Giugno dalle 10:30 alle 12:30
    • Sabato 9 Luglio dalle 10:30 alle 12:30
    • Sabato 24 Settembre dalle 16:00 alle 18:00

    Attività gratuita. Appia Card obbligatoria (gratuita sotto i 18 anni)

    Durata 120 minuti circa

    Informazioni

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    A Ferragosto il Bioparco è aperto

    11 Agosto 2022
    Bambini e ragazzi

    ROMA CULTURE | Gli appuntamenti dal 10 al 23 agosto

    10 Agosto 2022
    Bambini e ragazzi

    Arrivano i campi estivi negli Studi di Cinecittà – dai 6 ai 12 anni dal 5 al 9 settembre 2022

    10 Agosto 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    10 Agosto 2022

    Pranzo di Ferragosto in compagnia: l’iniziativa del VII Municipio per le persone sole

    3 Agosto 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    27 Luglio 2022

    ☀️🔴 #OndateDiCalore – Dieci consigli utili

    10 Agosto 2022

    Pranzo di Ferragosto in compagnia: l’iniziativa del VII Municipio per le persone sole

    10 Agosto 2022

    Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa del Cinema

    10 Agosto 2022

    Video Introduzione all’impatto ambientale sulla Valle della Caffarella e sulla città di Roma

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    Loading RSS Feed
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.